Nuh Osteria Contemporanea, a Tivoli una storia di passione e genuinità – Virtù quotidiane – .

Nuh Osteria Contemporanea, a Tivoli una storia di passione e genuinità – Virtù quotidiane – .
Nuh Osteria Contemporanea, a Tivoli una storia di passione e genuinità – Virtù quotidiane – .
Ristoranti e insegne 13 giugno 2024 12:57

TIVOLI – Nuh Osteria Contemporanea, nel cuore del centro storico di Tivoli (Roma), racconta una storia di passione, genuinità e impegno per l’eccellenza gastronomica. Fondata a fine dicembre 2021 da una coppia di lunga data – Andrea Rinaldi E Isabella Capriotti – Nuh è molto più di un semplice ristorante: è un rifugio per chi apprezza il calore dell’osteria, l’informalità della convivialità e l’eleganza della cucina contemporanea.

Lo chef Andrea Rinaldi – si legge in una nota – porta con sé un bagaglio di esperienze professionali straordinarie che hanno plasmato il suo percorso verso la creazione di piatti unici e indimenticabili. Originario di Tivoli, Andrea ha iniziato la sua carriera oltre un decennio fa, sperimentando i primi passi della sua arte nelle cucine di Roma, tra rinomati ristoranti stellati come Pipero, Giuda Ballerino, Andana* di Bartolini. La sua voglia di migliorarsi continuamente lo ha portato oltre i confini nazionali, con esperienze a Maiorca da Zaranda** e in Svizzera.

Tuttavia, è stato il ritorno alle sue radici nel Lazio che ha ispirato Andrea a creare qualcosa di veramente speciale. Spinto dalla passione per la cucina autentica e stagionale, ha abbracciato un approccio innovativo che combina tecniche moderne con le tradizioni culinarie italiane. Il risultato? Piatti che trasudano passione, creatività e profondo rispetto per gli ingredienti.

“L’Osteria è il calore dell’informalità ma anche la sorpresa delle stagioni. Sedersi a tavola senza sapere cosa riserva la cucina agli ospiti” racconta Andrea. Nuh fonda le sue basi sull’azienda agricola Capriotti (di proprietà della famiglia Isabella) e sui prodotti sempre freschi presenti in tavola, dalle verdure agli ortaggi, all’olio.

Il cuore pulsante del ristorante è il suo menù: una sinfonia di sapori, consistenze e aromi che cambiano con le stagioni e si adattano ai desideri degli ospiti. Con una filosofia basata sulla sostenibilità e sull’utilizzo di ingredienti locali, il menu offre un’esperienza culinaria senza eguali che segue il ritmo delle stagioni e, infatti, varia ogni 4/8 settimane.

Il menù propone anche tre percorsi degustazione: di mare (65 euro), di terra (60 euro), di verdure (50 euro) con 4 portate più piccola pasticceria, oltre ai loro lievitati utilizzando solo farine di grani antichi dell’azienda agricola La Viola e olio della ditta Capriotti.

Situato in pieno centro storico, di fronte ad una delle uscite di Villa D’Este, Nuh offre un’oasi di tranquillità e raffinatezza in una delle zone meno turistiche della città.


Sostieni le virtù quotidiane

Puoi sostenere l’informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su “Dona” sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti di Virtù Quotidiane, aiutandoci a parlare del territorio e delle persone che lo vivono ogni giorno.


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «VIOLENZE E MOLESTIE IN STRADA VERSO DUE RAGAZZE, ARRESTATO PIÙ DELINATO STRANIERO» – .
NEXT un mese di questionari e analisi – L’Aquila – .