tutti i divieti e le limitazioni del traffico – .

Sono previste importanti misure di sicurezza in occasione del G7 che si svolgerà da oggi fino a sabato 15 giugno a Borgo Egnazia, in Puglia, sulla costa di Fasano. Ci sono diverse zone e spiagge inaccessibili. Inoltre è prevista la sospensione delle attività dei rider, dei corrieri e delle attività commerciali in genere. Ecco tutti i dettagli.

In occasione di G7 che si sta svolgendo in questo momento Borgo Egnaziain Puglia, sono previste misure di sicurezza e severe limitazioni del traffico.

Sono stati allestiti eliporti per gli arrivi dei delegati internazionali, mentre il Castello Svevo di Brindisi ospiterà questa sera la cena ufficialealla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Il Comune ha emanato cinque ordinanze che regolamentano la divieto di transito e sostaincludendo il chiusura dello spazio aereo su Brindisi e parte di porto solo per oggi.

Si sono fermate anche le attività commerciali e alcune delle più affascinanti spiagge Bandiera Blu sono rimaste inaccessibili, tra cui quella di Savelletri, a persone non autorizzate.

Quali sono le restrizioni previste per il G7 in Puglia

Fino alla fine del G7 saranno attive misure straordinarie di sicurezza nei Comuni di Toast E Fasano e nella frazione di Savelletri. Anche la raccolta dei rifiuti è sospesa per tutta la durata degli incontri.

Ecco il dettaglio delle limitazioni alla circolazione nelle zone interessate.

Limitazioni alla circolazione a Brindisi

IL restrizioni al traffico sarà in vigore fino a domani, 14 giugnocon divieto di circolazione dei veicoli nelle zone di sicurezza circostanti Castello Svevo e nelle zone adiacenti.

Restrizioni già attive dalle ore 7:00 di ieri – 12 giugno – e che terminerà alle ore 7:00 di domani. Durante queste ore, la circolazione dei veicoli sarà vietata in tutta l’area di sicurezza – comprese le principali vie utilizzate dalle delegazioni – fino all’una di notte del 14 giugno o comunque fino a quando “non ci saranno più i requisiti”.

Per facilitare l’accesso al centro cittadino sono state allestite diverse aree parcheggio gratuito fuori dall’area di sicurezzaaccessibile a residenti e visitatori.

È disponibile anche un servizio autobus gratuiti forniti dal servizio di trasporto pubblico St. Inoltre, da oggi il passaggio a livello in Via Osanna è chiuso al traffico veicolare e pedonale, consentendo il passaggio solo del traffico ferroviario.

Limitazioni al traffico a Fasano e Savelletri

Fino al 16 giugno Anche Fasano e la frazione di Savelletri saranno sottoposti a importanti misure di sicurezza.

Sarà prevista un’area ad accesso controllato più zone di massima sicurezza, accessibile solo con badge portanome e non cedibile. In tali aree sarà vietato il transito di veicoli e persone non autorizzate, mentre i residenti e lavoratori potranno continuare le loro attività quotidiane all’interno dei perimetri urbani.

Per facilitare il viaggio lo erano sono state allestite due aree di scambio presso l’Acquapark Egnazia e nel parcheggio antistante il ristorante Mare Mosso, con bus e navette gratuiti.

L’accreditamento per accedere a tali aree è gestito da Palazzetto dello Sport Fasano. Fino alle 13:00 del 16 giugno cavalieri e corrieri non potranno entrare nelle aree di sicurezza.

Restrizioni anche al traffico aereo e al porto di Brindisi

Oggi – 13 giugno – L’L’Aeroporto di Brindisi chiuderà temporaneamentee spazio aereo per i voli commerciali dalle 19:00 alle 23:00. Un piano stradale alternativo e a parcheggio gratuito ad Acque Chiareda cui partono bus e navette gratuiti per l’aeroporto e il centro città.

In parallelo, la parte occidentale del porto di Brindisi sarà chiusa alla navigazione da oggi fino a domani, 14 giugno. Solo il Motonave Stp potranno operare in specifiche aree del porto sotto stretto controllo. Tutte le altre imbarcazioni dovranno seguire rigide precauzioni di sicurezza, seguendo le direttive delle autorità navali.

Gli accessi sono limitati e le spiagge di Savelletri sono chiuse

Durante il G7 le spiagge e gli stabilimenti balneari più belli di Savelletri saranno inaccessibili al pubblico non autorizzato. Solo il residenti della zona e ospiti delle strutture alberghiere nelle aree controllate – sempre muniti di badge – potranno accedervi, ma solo a piedi o utilizzando bus e navette gratuite messe a disposizione dall’organizzazione.

Rimarranno aperti al pubblico gli stabilimenti balneari lungo la SP90, dall’Acquapark Egnazia verso il Campidoglio, ma non sarà consentita la sosta lungo la SP90 o nelle strade adiacenti.

Articolo modificato il:13 giugno 2024

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Basket Serie A2 – Lorenzo Bruni confermato vice allenatore del Vigevano – .
NEXT rinasce il gioiello turistico di Rosolina – .