Breaking news
incontro con un cinefilo d’eccezione – . -
è Salvatore Barba – . -
Vittima di 56 anni di Cuneo – . -
È morto anche Salvatore Barba – . -
è il “dono” degli astrofisici – . -
‘Ora un blocco repubblicano’ – Notizie – . -

2 giorni dedicati alla salute – .

2 giorni dedicati alla salute – .
2 giorni dedicati alla salute – .

AIL in “CAMPO” è un’iniziativa di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulle malattie del sangue, un contenitore di attività realizzate dall’AIL in collaborazione con le associazioni presenti nel territorio del Comune di Campo Calabro. Una preziosa occasione per sostenere le attività della Sezione AIL di ReggioCalabria E Vibo Valentia che da sempre, tra le tante attività svolte, offre assistenza diretta ai familiari dei pazienti ricoverati presso il Centro di Ematologia di Reggio Calabria, finanzia la ricerca scientifica e l’assistenza domiciliare. Inoltre, con un prezioso contributo di 15,00 euro, potrai partecipare ad una “cena di solidarietà” che si terrà il 15 e 16 giugno presso lo splendido Parco Verde di Campo Calabro e il cui ricavato sarà devoluto all’AIL. L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono conoscere la realtà dell’AIL e sentono il bisogno di dedicarsi agli altri.

L’evento sarà soprattutto un’occasione per conoscere chi ogni giorno si occupa attivamente della cura e del sostegno dei pazienti affetti da malattie ematologiche.

Il programma di sabato

Nel pomeriggio di Sabato 15 alle ore 16.00, presso l’auditorium del Polifunzionale Prof. G. Scopelliti, dopo i saluti istituzionali del Dott. Rocco Alessandro Repaci, Sindaco di Campo Calabro, interverrà:

  • L’Ing. Olga Spanò Vice Presidente AIL Reggio Calabria;
  • Dott. Giuseppe Console Direttore Sanitario CTMO e Responsabile Ricerca Donatori MUD;
  • Dott.ssa Marina Francone Responsabile del Laboratorio di Tipizzazione dei Tessuti
  • Dott.ssa Rita Saladino Direttore del Registro Regionale IBMDR della Calabria;
  • Dott.ssa Giulia Pucci Responsabile dell’Unità operativa semplice dipartimentale della Banca del Sangue Cordonale dell’Ospedale Bianchi Melacrino-Morelli di Reggio Calabria;
  • Dott.ssa Nadia Carbone Psicologa AIL
  • Giovanna Micalizzi Presidente AVIS Provinciale Reggio Calabria;
  • Pavone Nicola Presidente Regionale AIDO.

Al fianco dell’AIL ci saranno IBMRD, AVIS e AIDO, che condividono l’impegno di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della ricerca contro i tumori del sangue, sulla cultura del dono e della prevenzione.

Le attività della domenica

A causa di ciò, Domenica 16 giugno dalle 09:00 alle 13:00, presso il Parco Verde di Campo Calabro, sarà possibile effettuare un elettrocardiogramma gratuito e sarà presente la banca del sangue Avis per la donazione del sangue. Inoltre le famiglie potranno vivere una sana mattinata con diverse attività per adulti e bambini sullo sfondo del verde del Parco. La due giorni si svolgerà anche con gli studenti dell’Istituto Comprensivo Campo Calabro San Roberto che, nelle settimane precedenti l’evento, hanno avuto modo di approfondire questa importantissima tematica realizzando lavori legati al tema. Gli adulti tra i 18 e i 35 anni potranno saperne di più su come iscriversi al registro dei donatori di midollo osseo.

Continua a leggere su StrettoWeb

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “tante opportunità per il Sud e per la Basilicata”. I dettagli – .
NEXT Terza serata di TempEstiva 2024 il 3 luglio – .