Mille Miglia, la cavalcata di 400 vetture passerà anche dall’Umbria – .

Mille Miglia, la cavalcata di 400 vetture passerà anche dall’Umbria – .
Mille Miglia, la cavalcata di 400 vetture passerà anche dall’Umbria – .

Oltre 400 gli equipaggi partecipanti, rappresentati 33 paesi di tutto il mondo. È partita nei giorni scorsi da Brescia l’edizione 2024 della Mille Miglia, la ‘corsa più bella del mondo’ che dall’11 al 15 giugno, con un percorso di 2.200 chilometri, porterà 420 vetture costruite tra il 1927 e il 1957 a percorrere cinque tappe in tutta la Penisola, secondo il format inaugurato lo scorso anno. Ad aggiungere un sapore epico al tour de force dei gioielli vintage sarà l’insolito percorso in senso antiorario, che rievoca il mito delle prime edizioni della 1000 Miglia di velocità. Venerdì 14 giugno arriverà a Orvieto la 42esima edizione della manifestazione – dopo l’ultimo passaggio nel giugno 2021 – nell’ambito della quarta tappa da Roma a San Lazzaro di Savena. Le prime vetture transiteranno per il centro storico intorno alle 8.30 ed il controllo orario si svolgerà in Piazza del Popolo. Oltre alla città di Rupe, la tappa della manifestazione toccherà anche Amelia, Solomeo (dove è prevista una sosta pranzo) e Passignano sul Trasimeno.

Mille Miglia ad Orvieto Sotto il palazzo del Capitano del Popolo di Orvieto, in attesa della carovana, è allestita anche un’esposizione di auto storiche della Guardia di Finanza in occasione del 250° anniversario di fondazione del Corpo. Questo è il percorso che attraverserà la città:

  • SS205 Amerina
  • SP 42 dell’Arcone
  • SS71 (Strada Porta Romana)
  • Via Alberici
  • Via Ippolito Scalza II^
  • Piazza Febei
  • Via Lorenzo Maitani
  • PiazzaDuomo
  • Via della Cattedrale
  • Via della Costituente
  • Piazza del Popolo (controllo orario)
  • Via del Popolo
  • Viale Carducci
  • SS71 direzione Orvieto Scalo
  • Via Conce
  • ViaAdige
  • S.P44 direzione Allerona Scalo

La dimostrazione «Davanti al convoglio di auto storiche ci saranno le Ferrari della Tribute 1000 Miglia e le vetture Full-Electric della 1000 Miglia Green, mentre in coda ci sarà spazio per le Supercar e le Hypercar iscritte alla 1000 Miglia Experience – si legge in una nota del Comune di Orvieto -. Un’auto con robo-autista, guidata anche quest’anno da Matteo Marzotto, percorrerà gran parte del percorso in modalità di guida autonoma nell’ambito del progetto 1000 Miglia Autonomous Drive con il Politecnico di Milano. Torna anche la 1000 Miglia Charity a sostegno dello Ieo – Women’s Cancer Center, con diverse personalità del mondo dello spettacolo”.

Questo contenuto è gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuto perché crede in un’informazione corretta al servizio della nostra comunità. Se puoi, fai la tua parte. Supportaci

Accettiamo pagamenti con carta di credito o bonifico bancario SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca sul pulsante Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Al via il G7, i leader mondiali in Italia. Africa, Ucraina e Medio Oriente sono all’ordine del giorno, ma al centro della scena c’è la polemica sull’aborto
NEXT Processo Ciro Grillo, video dello stupro in aula. Lo psichiatra: vittima non partecipante – .