Studenti L’Aquila, D’Aosta a Padova per uno stage intensivo STEM – .

Studenti L’Aquila, D’Aosta a Padova per uno stage intensivo STEM – .
Studenti L’Aquila, D’Aosta a Padova per uno stage intensivo STEM – .

L’AQUILA – Il primo gruppo di studenti dell’IIS “A. partirà venerdì 14 giugno. d’Aosta” dell’Aquila per uno stage intensivo sulle materie STEM che si svolgerà presso il Green Energy Park della Fondazione Fenice di Padova.

L’attività, interamente finanziata con fondi PNRR – DM 65/2023 “STEM e competenze multilinguistiche nelle scuole statali”, prevede un soggiorno studio di 5 giorni per 4 gruppi, nei mesi di giugno e settembre 2024, di 27 studentesse e studentesse delle future classi terze e quarte dell’Istituto presso il Campus della Fondazione Fenice.

La finalità dei percorsi, attivati ​​sulla base delle indicazioni contenute nelle Linee Guida per le discipline STEM (Scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), è la promozione delle pari opportunità di genere nell’accesso agli studi e alle carriere STEM, nonché il rafforzamento delle competenze digitali e di innovazione tra gli studenti.

Al Green Energy Park della fondazione La Fenice, ragazze e ragazzi si confronteranno, nell’ambito di attività pratiche e di laboratorio, su temi legati allo sviluppo sostenibile come città intelligentienergie rinnovabili, materie plastiche e microplastiche, biocarburanti e parteciperà a laboratori didattici sull’applicazione dei droni e della robotica nelle attività quotidiane.

Non mancheranno le attività culturali come la visita della città e dei siti di interesse storico e scientifico.
Le attività didattiche saranno tenute da formatori esperti in possesso di documentate competenze nelle discipline STEM e nelle tematiche del corso, coadiuvati da tutor che coordineranno gruppi di 9 studenti per ciascuna tematica.

La proposta che coinvolgerà 108 studenti, oltre alla promozione delle competenze STEM, in linea con il profilo e gli obiettivi dell’Istituto, intende mostrare come scienza e tecnologia possano contribuire allo sviluppo sostenibile e alla creazione di un pianeta verde e offrire esempi virtuosi per intervenire sulle coscienze, sui comportamenti e sulle professionalità degli adulti del futuro.



TAG

Istituto di Aosta stelo dell’aquila


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Aversa, l’orchestra e il coro dell’Istituto “Cimarosa” incantano il pubblico del Duomo – .
NEXT Noli, villa abusiva in collina. Lo conferma la Corte Suprema. Ora è di proprietà comunale. 2/Due prestigiose residenze in vendita, Arte Savona incassa – .