Noli, villa abusiva in collina. Lo conferma la Corte Suprema. Ora è di proprietà comunale. 2/Due prestigiose residenze in vendita, Arte Savona incassa – .

Da Noli, come è logico, non solo notizie ‘cattive’. Uno riguarda Arte Savona che ha messo in vendita al miglior offerente due prestigiosi appartamenti in centro città. La seconda è che la Corte di Cassazione ha stabilito che una villa (illegale con sentenza), edificata su una collina, venga assegnata al patrimonio immobiliare del Comune.

La buona notizia per Comune e Giunta Rispetto al termine di una lunga disputa. Dopo tre gradi di giudizio. La Corte di Cassazione ha confermato in via definitiva che una villa edificata su una collina, in zona Groppello, sul crinale versante Spotorno, è stata edificata abusivamente e non può accedere ad alcuna sanatoria edilizia. L’edificio, vuoto, è stato costruito tra il 2009 e il 2019. Oltre all’impresa edile, ha visto all’opera un artigiano idraulico di Nole. E, inutile dirlo, sembra che tutti fossero all’oscuro dell’impossibilità di costruire e dell’assenza del permesso di costruire. L’edificio è destinato a entrare a far parte del patrimonio edilizio comunale. Resta da vedere quale sarà la destinazione finale e se potrà essere messo in vendita. E quindi non deve essere demolito. Sono cambiate, infatti, alcune norme statali che ne impediscono la demolizione.

COMUNICATO STAMPA: 440MILA EURO PER ARTE SAVONA DALLA VENDITA DI DUE ALLOGGI ECONOMICAMENTE COSTOSI DI PRESTIGIO. L’Assessore SCAJOLA: “RIUTILIZZO IMMEDIATO PER INTERVENTI DI RECUPERO E MANUTENZIONE”

GENOVA. La giunta regionale, su proposta dell’assessore alle politiche dell’edilizia e della casa Marco Scajolaha autorizzato il programma di vendita di alloggi di pregio in Arte Savona ed il relativo piano di riutilizzo dei relativi ricavi concordato con le unioni degli inquilini.
Gli appartamenti considerati di pregio, poiché presentano un valore minimo al metro quadro superiore al limite stabilito di 2.229,68 euro, si trovano nel Comune di Noli. Arte Savona stima dalla loro vendita ricavi in ​​circa 440mila euro, fondi che verranno totalmente reinvestiti per una serie di interventi di manutenzione straordinaria e recupero degli alloggi sfitti nel Comune di Savona, poiché in quello di Noli la Società non possiede altri immobili unità immobiliari diverse da quelle poste in vendita. I due appartamenti sono attualmente inutilizzati e risultano complessi da gestire ed assegnare ad eventuali inquilini visti i costi dovuti alla superficie locativa.

“Un’altra operazione strategica che ci permetterà di avere risorse fresche da reinvestire subito – dichiara l’assessore regionale Marco Scajola -. Per garantire un aiuto concreto a chi ne ha bisogno, abbiamo ritenuto più utile vendere piuttosto che conservare questi due prestigiosi alloggi, attualmente inutilizzati e troppo onerosi economicamente per l’Azienda o per eventuali assegnatari. Questa iniziativa si aggiunge al piano di vendita e riutilizzo dei fondi ricevuti da 6,7 ​​milioni di euro, approvato a fine maggio. La Regione Liguria, in questo caso insieme ad Arte Savona, sta lavorando quotidianamente per reperire risorse utili a migliorare il proprio patrimonio edilizio e soddisfare quindi i bisogni abitativi degli utenti. Con i fondi ottenuti da questo piano proseguiremo l’importante programma di recupero e manutenzione abitativa che stiamo portando avanti in tutto il territorio savonese”.

Gli alloggi in questione sono ubicati in un unico stabile, in via IV Novembre, rispettivamente al secondo e terzo piano. L’edificio si sviluppa complessivamente su quattro piani fuori terra ed un piano interrato dove sono presenti due cantine di pertinenza dei due appartamenti.
“Le due abitazioni saranno disponibili sul mercato a partire da luglio attraverso un bando di asta pubblica – aggiunge l’amministratore unico di Arte Savona Alessandro Revello -. Ringraziamo gli uffici regionali per la celerità dimostrata nell’approvazione e auspichiamo di poter presto disporre di nuove importanti risorse da queste vendite per destinarle al recupero e al mantenimento dell’edilizia residenziale pubblica”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La ricerca sui tumori di Bruce Beutler al Convegno dell’Insubria – .
NEXT quasi un duello tra i rossi e i blu – .