Juve Stabia – Torna a splendere il sole sulle piste del Faito, Lovisa prosegue l’opera di potenziamento delle Vespe. E Pagliuca riceve un nuovo premio

Juve Stabia – Torna a splendere il sole sulle piste del Faito, Lovisa prosegue l’opera di potenziamento delle Vespe. E Pagliuca riceve un nuovo premio
Juve Stabia – Torna a splendere il sole sulle piste del Faito, Lovisa prosegue l’opera di potenziamento delle Vespe. E Pagliuca riceve un nuovo premio

Juventus-Stabia

Juve Stabia – Torna a splendere il sole sulle piste del Faito, Lovisa prosegue l’opera di potenziamento delle Vespe. E Pagliuca riceve un nuovo premio

Il ds, rinvigorito dalle rassicurazioni del club, ha confermato la volontà di restare nella città delle acque, smentendo le voci di presunte tentazioni. Ora tutti gli occhi sono puntati sul mercato, un nuovo nome per l’attacco infiamma i tifosi

di Gioacchino Roberto Di Maio

Il signor Guido Pagliuca e il Commissario Straordinario Filippi (Foto Facebook Comune Cecina)

La Juve Stabia schiarisce le nubi sul proprio futuro tecnico. Dopo l’incontro avvenuto nelle scorse ore tra il titolare Andrea Langella e il direttore Matteo Lovisa, seguito da un fitto susseguirsi di indiscrezioni e un incontro tra il direttore e il presidente del Catanzaro Noto tenutosi al Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna, le parti hanno deciso di proseguire insieme con l’obiettivo di continuare a lavorare per rafforzare la rosa vincente del girone C del campionato di Serie C appena concluso. L’evento, svoltosi a Nola, ha rappresentato un’occasione propizia per fare il punto sul budget messo a disposizione di un mercato, quello prossimo, a dir poco complesso considerando le numerose proprietà straniere pronte a mettere sulla bilancia milioni e milioni. Consapevole delle difficoltà di un campionato già affrontato ai suoi tempi con il Pordenone, il talentuoso 28enne di San Daniele del Friuli avrebbe chiesto al club maggiori risorse per poter arrivare alla soglia dei 10 milioni di euro, qualora se ne presentasse la necessità. Una flessibilità oggettivamente necessaria in un contesto che, pur potendo contare su una buona base di partenza, vedrà ai nastri di partenza squadre come il Bari o lo Spezia, desiderose di cancellare le difficoltà della scorsa stagione e aspirare a traguardi ben diversi. che la salvezza conquistata con un po’ troppa fatica. Langella si è detto disposto a fare l’ennesimo sacrificio nella sua dirigenza per spazzare via ogni tentazione e puntare a costituire un organico competitivo al fine di tutelare questa Serie B che rappresenta per Castellammare un patrimonio di inestimabile valore sia sul fronte calcistico che sociale. A questo proposito, il comunicato del club ha chiarito come Lovisa si fosse effettivamente trovato a Falerna per parlare di mercato in una tournée che lo avrebbe visto fare tappa anche a Potenza. Torna quindi a splendere il sole sulle piste del Faito, gettando subito nel dimenticatoio le voci che parlavano delle alternative Lupo, Evacuo e Meluso che avevano suscitato non pochi dubbi tra i tifosi gialloblù. L’ennesimo motivo di orgoglio per la Juve Stabia, che presto potrebbe certificare anche la partnership con il nuovo main sponsor Frimm Immobiliare, arriva in contemporanea da Cecina, dove il mister Guido Pagliuca è stato premiato dal Commissario Straordinario,

Dott.ssa Vincenza Filippi, per lo straordinario risultato ottenuto con le vespe. «Mi congratulo per gli ottimi risultati che hanno permesso alla squadra di raggiungere l’agognato passaggio in serie A – si legge nel post pubblicato dalla pagina Facebook ufficiale della città toscana –, conosco quei territori e conosco la gente campana , un popolo con tradizioni forti, gente che si impegna e lavora per raggiungere risultati importanti, proprio come hanno fatto i giocatori della squadra che alleni. I cecinesi, i suoi compaesani, le sono grati per aver permesso a questo paese di salire alla ribalta della cronaca sportiva nazionale grazie all’ottimo risultato ottenuto con i suoi giocatori”. Ha risposto così Pagliuca, nato a Cecino, calciatore del club locale dal 1993 al 1996, allenatore del settore giovanile dal 2005 al 2009 e della prima squadra di Serie D nella stagione 2009/10. «Cerco di trasmettere ai miei ragazzi i valori morali e la voglia di divertirsi. Arrivati ​​a Castellammare di Stabia con la famiglia, appena un anno fa, siamo stati accolti molto bene e la città è attorno alla squadra, la sostiene e così i miei ragazzi sono motivati ​​e incentivati ​​a fare bene e sempre meglio”. Al termine dell’incontro ufficiale, il Commissario Straordinario ha consegnato a Pagliuca, a nome dei cittadini, un attestato e un piccolo dono simbolico in segno di gratitudine per aver elevato il nome del territorio di Cecina e ha ricevuto in cambio una maglia della Juve Stabia . Il tecnico, che sta già scaldando i motori in attesa del prossimo torneo e del ritiro che inizierà tra meno di un mese, è attualmente in costante contatto con il ds Lovisa per pianificare le prime mosse di mercato a partire dalla scelta del portiere. che attualmente rappresenta la tessera prioritaria da riempire dopo la partenza di Thiam. Restano in auge i nomi di Vannucchi e Perisan, quest’ultimo finito nel mirino della Samp, anche se non è da escludere un colpo di scena a sorpresa. Per gli altri reparti il ​​nome nuovo è quello di Matteo Della Morte, attaccante classe 1999 reduce da una stagione di altissimo livello a Vicenza. La trattativa, anche a causa della delusione veneta per la sconfitta nella finale playoff giocata domenica scorsa a Carrara, è ancora in fase embrionale. Si attendono sviluppi nelle prossime settimane.

Giovedì 13 giugno 2024 – 09:53 | © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Centro dialisi a rischio per la siccità, la Regione incontrerà le associazioni “Ma ad oggi non c’è pericolo” – BlogSicilia – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .