Vannacci, licenziamento per incitamento all’odio razziale. La reazione di Salvini – .

Vannacci, licenziamento per incitamento all’odio razziale. La reazione di Salvini – .
Vannacci, licenziamento per incitamento all’odio razziale. La reazione di Salvini – .

Il gip per le indagini preliminari del tribunale militare di Roma ha respinto la richiesta della procura di archiviare il generale Roberto Vannacci, neoeletto al Parlamento europeo, indagato per incitamento all’odio razziale in relazione ad alcuni passaggi contenuti nel suo libro ‘Il mondo in inversione. Il procedimento è stato aperto a seguito di alcune denunce presentate, tra gli altri, dall’Unione Militare e dall’associazione Tripla Difesa. Il giudice ha fissato l’udienza al 25 settembre.

«Al momento sappiamo solo che il gip ha respinto la richiesta della procura ma nei prossimi giorni chiederemo le carte – dice l’avvocato Giorgio Carta, difensore di Vannacci -. Una decisione che non comprendiamo perché il caso in questione non è un crimine militare”. Vannacci è indagato anche dalla Procura di Roma in relazione ad alcune dichiarazioni contenute nel libro ‘Il mondo alcontrò. Il procedimento, nel quale viene contestato il medesimo reato di incitamento all’odio razziale, è ancora in corso.

Leggi anche: G7, Meloni: “Accordo sugli assetti russi. 50 miliardi all’Ucraina”

«Solidarietà al generale Roberto Vannacci, primatista di preferenze alle europee: da quando ha scelto la Lega ha cominciato ad avere qualche problema, come il gip militare che oggi respinge la richiesta di licenziamento. Quando si arriva al dunque.” Così il segretario della Lega, Matteo Salvini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ortogeriatria e il ritorno delle passeggiate dei centenari – .
NEXT Satnam Singh, la Cgil torna in piazza a Latina il 6 luglio – .