Viaggio alla cascina di Gussago tenuta in ostaggio dal torrente Gandovere – .

Viaggio alla cascina di Gussago tenuta in ostaggio dal torrente Gandovere – .
Viaggio alla cascina di Gussago tenuta in ostaggio dal torrente Gandovere – .

Gussago (Brescia) – Alle 13 un’auto entra nel cortile di via Mandolossa 191, Gussagoal confine con Bresciano. «Arriva il pranzo, per fortuna abbiamo una famiglia numerosa», spiega Alberto Turati. Dall’inizio degli anni ’90 Turati abita in uno degli appartamenti all’interno della cascina cinquecentesca, dove oggi vivono tre famiglie che, come tante a Gussago, non hanno pace da domenica sera. IL piogge torrenziali loro fecero esondazione del torrente Gandovere e, nella zona di Mandolossa.

“Era come se dalla porta entrasse un fiume – racconta Turati -. In casa avevamo quattro piedi d’acqua e fango. Non nego che quella notte ho pianto”. Quattro giorni dopo, i i danni sono ancora chiaramente visibili: impianti elettrici saltati, cucina inutilizzabile, elettrodomestici andati in tilt sistemati nel cortile, a testimonianza che la quotidianità è, per ora, un lontano ricordo. «Altre volte – spiega Turati – avevamo l’acqua, ma ci siamo sempre rimboccati le maniche senza dire nulla. Questa volta si è trattato di qualcosa di eccezionale, che potrebbe ripetersi da un giorno all’altro”.

Accanto, nella parte più antica del casale, abita Candida Gottardi, artista e poetessa del dialetto gussaghese, che ha allestito nella vecchia colombaia la sua galleria d’arte di sculture lignee. Le opere non sono in vendita, ma sono meta di visite da parte di giovani (e non), che spesso riempiono la cascina, dove si respira l’aria di un piccolo mondo antico. “La domenica sera le opere in legno vagavano per il cortile, in un laghetto artificiale”, racconta Turati. Situazioni simili si riscontrano anche nel resto del Paese Gussagodov’è il sindaco Giovanni Coccoli chiese stato di calamità naturale. C’è bisogno di tempo per trovare sollievo ai danni: basti pensare che solo ieri è stata avviata la ricognizione regionale per il maltempo di ottobre e novembre nel bresciano. “E bisogna vedere anche quanto arriverà – sottolinea Turati -. Ciò che è chiaro, però, è che quanto sta accadendo è qualcosa di eccezionale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ravenna, la signora del Festival Cristina Muti: «Ascoltare le nuove generazioni»
NEXT Campionato IHL. A Varese sono iniziate le grandi manovre. I Mastini ripartiranno con Glavic in panchina – .