respinti i ricorsi di Trento e Rovereto sulla Variante al PUP – .

Il TAR ha respinto i ricorsi presentati dai Comuni di Trento e Rovereto avverso la proposta di Variante al Piano Urbanistico Provinciale (PUP) della Giunta Provinciale riguardante i collegamenti nel Corridoio Orientale del Trentino.

Lo stabilisce la sentenza la Provincia ha correttamente avviato il confronto e stabilito i criteri di analisi, senza ledere gli interessi delle amministrazioni comunali.

IL presidente della Provincia, Maurizio Fugattiha sottolineato l’importanza del dialogo politico-amministrativo e ha ribadito l’impegno a proseguire il programma infrastrutturale illustrato nell’attuale e nella precedente legislatura.

Pubblicità

Lo scorso dicembre, i Comuni di Trento e Rovereto avevano contestato la proposta del Consiglio, ma il TAR ha confermato che la Provincia non ha operato scelte definitive riguardo alle modalità di collegamento con il Veneto, ma le ha invece definite un processo partecipativo per individuare soluzioni infrastrutturali rispettose dell’ambiente.

La variante, come emerge chiaramente dagli atti adottati dal Consiglio provinciale con una partecipazione ampia ed articolata dei territori interessati, ha integrato le modalità di attuazione del PUP specificando la metodologia, le finalità e le modalità per “affrontare e risolvere il tema del collegamento con il Veneto, dei volumi di traffico che interessano la Valsugana e delle esigenze di collegamento che esprimono in particolare i territori della Vallarsa e degli altipiani cimbra e di poter prefigurare, sulla base dei criteri e delle modalità stabilite per variante, in una nuova fase partecipativa e progettuale, anche la migliore infrastruttura di collegamento del Trentino verso l’esterno in direzione sud-est”.

Rispettiamo il confronto e comprendiamo le ragioni di una dialettica politico-amministrativa che assume talvolta posizioni anche decisiveha commentato il presidente Maurizio Fugattima allo stesso tempo è nostro dovere proseguire lungo una strada che è stata ampiamente illustrata e inserita nel programma di questa e della precedente legislatura. La discussione, però, proseguirà naturalmente, come previsto dalla normativa e con il pieno coinvolgimento dei partiti nel dibattito in Aula, una volta che il disegno di legge arriverà in Consiglio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torino, sgozzano una pecora e la abbandonano su un marciapiede – Torino News – .
NEXT per Esposito il Palermo deve vincere la competizione da una squadra di Serie A – .