Esecuzione di ordinanza cautelare da parte della Squadra Mobile Dorica. – Questura di Ancona – .

Esecuzione di ordinanza cautelare da parte della Squadra Mobile Dorica. – Questura di Ancona – .
Esecuzione di ordinanza cautelare da parte della Squadra Mobile Dorica. – Questura di Ancona – .

Ieri mattina i poliziotti della Squadra Mobile Doric hanno rintracciato e arrestato un cittadino italiano di 34 anni, pluricondanne penali, che dovrà scontare una pena definitiva a 2 anni e 6 mesi di reclusione. La condanna inflitta è riconducibile ad un provvedimento di Revoca dell’ordine di sospensione dell’esecuzione di carcerazione e reintegrazione della carcerazione emesso dalla Procura della Procura presso il Tribunale di Ancona in data 11.06.2024, a seguito del provvedimento di cumulo di sentenze concorrenti emesso nel mese di novembre 2023 relativa a due sentenze; e la seconda dalla Corte d’Appello di Ancona nel dicembre 2022, divenuta irrevocabile il 19 dicembre 2022, entrambi per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti commessi rispettivamente a Meldola (FC) e ad Ancona. Nell’estate del 2018, infatti, a Meldola (FC), la donna veniva arrestata in flagranza di reato, in collaborazione con due cittadini albanesi, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti perché, a seguito di una perquisizione personale e locale, sono stati trovati in possesso di complessivi gr. 23 di sostanza stupefacente del tipo cocaina, nonché materiale idoneo al confezionamento e bilancia di precisione. Per tale evento, nel settembre 2018, il Tribunale di Forlì ha condannato la donna a 2 anni di reclusione, pena divenuta irrevocabile il 10.12.2018. Inoltre, nell’ottobre 2001, ad Ancona, veniva arrestata in flagranza di reato, dalla Squadra Mobile di Ancona, in collaborazione con due cittadini albanesi, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti perché, a seguito di perquisizione personale e locale, erano trovato in possesso di complessivi gr. 16 di sostanza stupefacente del tipo eroina, nonché idoneo materiale per il confezionamento e bilancia di precisione. Per tale evento, nell’aprile 2022, il Tribunale di Ancona ha condannato la donna a 6 mesi di reclusione, sentenza confermata dalla Corte d’Appello nel dicembre successivo e divenuta irrevocabile il 2.11.2023.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Edilizia sociale, la svolta. Intervento alla Certosa. Colpisce 161 famiglie – .
NEXT 13 condanne. Gestiva il traffico di droga a Busto – .