Meteo, arriva La Niña. Ecco le conseguenze per l’Italia – .

Meteo, arriva La Niña. Ecco le conseguenze per l’Italia – .
Meteo, arriva La Niña. Ecco le conseguenze per l’Italia – .

Secondo gli esperti dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale delle Nazioni Unite, il riscaldamento dell’Oceano Pacifico causato da El Niño, che ha contribuito al picco delle temperature globali, passerà gradualmente a fase di raffreddamento opposto, con l’arrivo del fenomeno noto come La Niña.

Ma di cosa si tratta e quali conseguenze avrà in Italia e in Europa?

Questo evento indica un raffreddamento della temperatura delle acque superficiali dell’Oceano Pacifico centrale e orientale che influenza frequentemente il clima del nostro pianeta, con diverse ricadute anche in Europa e in Italia.

Da giugno, le temperature della superficie del mare sono state ben al di sotto delle medie climatiche nella maggior parte dell’Oceano Pacifico equatoriale. Ciò provoca un aumento delle precipitazioni nel sud-est asiatico, in alcune parti dell’Africa, in Brasile e in Australia, ma anche siccità nelle Americhe occidentali, nel Golfo del Messico e nell’Africa nord-orientale.

Non solo, una delle conseguenze più pericolose della Niña nel mondo è legata al verificarsi di frequenti tempeste nel settore atlantico. Genera infatti condizioni più favorevoli alla formazione degli uragani nel bacino dell’Atlantico centrale. Le conseguenze potenziali che riguardano da vicino anche la nostra Italia. Il rischio è quello di avere eventi estremi come i temporali e nei casi più eccezionali inondazioni improvvise che interessano solitamente zone ristrette di territorio, come è accaduto drammaticamente in Toscana e Romagna.
Nonostante l’aumento degli eventi meteorologici estremi, questo non è detto che l’estate sarà fresca, anzi. Le proiezioni dell’Europa centrale per il trimestre estivo ne indicano la possibilità temperature molto elevatebruscamente interrotto da fenomeni temporaleschi associato a La Niña. Si prevede, infine, un’estate molto calda, caratterizzata da lunghe fasi di alta pressione africana, interrotte però frequentemente da pericolosi temporali intensi, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un ragazzo di 23 anni è molto serio – .
NEXT eventi estivi nella villa sull’Appia Antica – EZ Roma – .