NESSUNA GARANZIA PER MODENA E CENTO. PER GLI IMPIANTI ITALIANI NECESSARIO UN PIANO STRATEGICO – .

NESSUNA GARANZIA PER MODENA E CENTO. PER GLI IMPIANTI ITALIANI NECESSARIO UN PIANO STRATEGICO – .
NESSUNA GARANZIA PER MODENA E CENTO. PER GLI IMPIANTI ITALIANI NECESSARIO UN PIANO STRATEGICO – .

13 giugno 2024
crisi, fiom, maserati,

«Nell’incontro di oggi al Mimit con la partecipazione del ministro Urso trovano purtroppo conferma tutte le preoccupazioni che come Fiom-Cgil continuiamo a denunciare la situazione del Stabilimenti Stellantis in Italia.
Non sono emersi elementi di garanzia sul futuro dello storico sito produttivo di via Ciro Menotti a Modena dove fino a pochi mesi fa venivano prodotti i modelli Maserati. Anche noi consideriamo grave ciò che sta accadendo qui il Maserati Innovation Lab di Modenadove con la motivazione di una razionalizzazione degli spazi, infatti, viene ridimensionato sia in termini di personale che di struttureun importante sito di ricerca e sviluppo, fondamentale per il rilancio di un prestigioso marchio italiano che già vive una gravissima crisi che per i lavoratori si traduce in un massiccio utilizzo degli ammortizzatori sociali.
Ammortizzatori sociali che non risparmiano nemmeno i lavoratori della Cento VM dato un piano quinquennale che non conosciamo e di cui apprendiamo solo oggi l’esistenza. Il futuro dello stabilimento di Cento non è ancora chiaro, anche se Stellantis ha riconfermato la disponibilità a valutare eventuali interessi o partnership che, però, ad oggi non stanno prendendo piede.
La mancanza di un ampio piano industrialegli investimenti necessari, insieme ad una strategia aziendale Stellantis ormai chiara a tutti mirata al massimo profitto, stanno portando sempre più allo smantellamento di un intero settore strategico per il nostro Paese.
Anche per questi motivi Rinnoviamo la nostra richiesta al Primo Ministro di convocare l’amministratore delegato Carlos Tavares avere risposte certe su produzione, ricerca e sviluppo e occupazione”.

Lo dichiara in una nota Maurizio Oreggia, coordinatore automobilistico Fiom-Cgil nazionale

Roma, 13 giugno 2024

Ufficio stampa Fiom-Cgil

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV MotoGP, incidente di Aleix Espargaró: le condizioni del pilota
NEXT “Il Palermo ha intenzione di cambiare molto nello staff tecnico” – .