COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI VENERDI 14 GIUGNO – .

COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI VENERDI 14 GIUGNO – .
COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – COMUNICATI DI VENERDI 14 GIUGNO – .

(AGENPARL) – Roma, 14 giugno 2024

(AGENPARL) – Ven 14 giugno 2024 Ancona, 14 giugno 2024
ANCONA ALL’ALBA AL NASTRO DI PARTENZA: IL 23 GIUGNO APPUNTAMENTO AL PASSETTO AL LEVARE
Torna per il terzo anno consecutivo Ancona all’Alba, la corsa/camminata mattutina che parte dal Passetto dopo l’alba e attraversa la città, fino al Duomo e ritorno. L’appuntamento è per domenica 23 giugno alle 5 sotto il Monumento e, ovviamente, si consiglia la puntualità per vedere il sole sorgere dalla scalinata prima della partenza.
L’evento, organizzato da Stamura Ancona in collaborazione con il Comune, prevede un percorso non competitivo di 6 chilometri, per far correre e camminare insieme cittadini e atleti di tutte le età. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita sano attraverso il movimento all’aria aperta, favorendo la socialità e la partecipazione dei cittadini.
Registrazione
Per iscriversi e ritirare il pacchetto evento è possibile rivolgersi alla segreteria atletica Sef Stamura presso il Campo Scuola Conti – zona Palombare Ancona, a partire da oggi venerdì 14 giugno, tutti i lunedì e venerdì dalle 17 alle 19, oppure domenica 23 giugno a partire dalle 17.00. mattinata al Passetto in Piazza IV Novembre.
La quota di iscrizione è di 10 euro per gli adulti e di 5 euro per bambini e ragazzi fino a 12 anni. La quota comprende: maglietta tecnica da indossare la mattina della gara, cornetto e bottiglia d’acqua. 0,50 offerti da Acqua Frasassi e assistenza medica (sarà presente un’ambulanza).
Contatti e social: http://anconaallalba.it; Facebook Intersport: @intersportcona; Instagram Intersport: @intersport_ancona.
Le dichiarazioni
Giovanni Zinni – Vicesindaco e Assessore allo Sport
Siamo davvero felici che questo evento stia diventando una tradizione per Ancona, perché oltre a fungere da volano per la promozione dello sport per tutti, è anche un modo per riscoprire Ancona, nel periodo dell’anno più favorevole all’outdoor. sport e passeggiate, e in un momento della giornata che ci permetta di godere dei nostri panorami e dei nostri tesori artistici e architettonici in tutta tranquillità. Sono sicuro che la partecipazione sarà importante anche per l’edizione 2024 e auguro a tutti di trascorrere una bella mattinata lungo le strade della nostra città. Ringraziamo Stamura e tutti i sostenitori e gli sponsor che hanno reso possibile questo evento.
Daniele Berardinelli – Assessore al Turismo e Impianti Sportivi
Ogni evento che diventa appuntamento fisso per la città, come nel caso di Ancona all’Alba, è un’importante occasione per delineare non solo l’identità urbana ma anche turistica del capoluogo. Questa corsa/camminata, che parte dal mare e attraversa molti dei luoghi simbolo e del cuore della città, permette ai partecipanti di apprezzarne la bellezza oltre gli itinerari tradizionali, con il valore aggiunto dell’entusiasmo e della vivacità che solo lo sport gli eventi sono in grado di creare. Grazie quindi agli organizzatori e a tutti coloro che parteciperanno: cittadini, visitatori e turisti, che siamo felici di accogliere con lo spettacolo meraviglioso dell’alba sul mare del Passetto.
Modifiche alla viabilità e ai parcheggi
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, il 23 giugno 2024 verranno adottate le seguenti misure relative alla viabilità e alla sosta:
PIAZZA IV NOVEMBRE:
divieto di sosta e sosta veicolare dalle ore 00.00 alle ore 09.00 su tutta la piazza (parcheggio centrale);
divieto di sosta e fermate su entrambi i lati dalle 00.00 alle 09.00 nel parcheggio tra l’ascensore-monumento.
divieto di sosta e di sosta e divieto di circolazione dalle ore 05.00 alle ore 09.00 nel tratto compreso tra la parte posteriore e quella laterale del monumento;
divieto di sosta e sosta dalle ore 05.00 alle ore 09.00 davanti al ristorante Passetto;
VIA THAON DE REVEL:
dalle ore 05.00 alle ore 09.00 divieto di sosta e sosta lungo tutta la strada comprese le aree di sosta;
P.ZA IV NOVEMBRE – VIA BAINSIZZA:
dalle ore 05.00 alle ore 09.00 divieto di circolazione in direzione Piscina del Passetto. I veicoli provenienti da Viale della Vittoria dovranno svoltare a destra verso Via Bainsizza;
VIALE DELLA VITTORIA tratto ascendente tra P.za Diaz e Via Bainsizza:
dalle ore 05.00 alle ore 09.00 divieto di sosta e sosta;
VIALE DELLA VITTORIA tratto discendente tra Piazza IV Novembre e Via Baracca:
dalle ore 06.00 alle ore 09.00 divieto di circolazione;
divieto di sosta e sosta dalle ore 00.00 alle ore 09.00;
VIALE VITTORIA tratto in discesa tra Via Baracca e C.so Amendola:
dalle ore 6.00 divieto di circolazione veicolare durante il passaggio dei concorrenti;
Cancelli pedonali VIALE VITTORIA:
durante la fase di transito dei concorrenti tutti i cancelli di attraversamento pedonale presenti lungo il Viale saranno chiusi al traffico; l’accesso regolamentato dal personale dell’organizzazione è consentito al varco di via Corridoni e al varco di via Bianchi;
VIA BARACCA incrocio VIA VOLTERRA:
divieto di circolazione dalle ore 5.00 alle ore 9.00 con obbligo di svoltare a destra verso Via Corridoni; l’incrocio sarà presidiato dal personale dell’organizzazione per consentire il transito delle ambulanze dirette a Salesi;
CORSO DI AMENDOLA:
divieto di circolazione veicolare dalle ore 06.00 fino al passaggio di tutti i concorrenti. Il divieto riguarderà anche i seguenti incroci: via Chiesa, via Rismondo, via Filzi, via Battisti (con segnaletica verticale che indica l’obbligo di svoltare a sinistra verso via Maratta), via de Bosis, via Cadorna;
i veicoli parcheggiati non potranno proseguire la circolazione;
VIA GIANNELLI-LARGO CAPPELLI
VIA MATTEOTTI-VIA VOLTURNO
VIA BALDONI
PIAZZA MARTELLI
VIA CARDETO – VIA VILLAREY
VIA GOITO
VIA BELVEDERE
VIA ODDO DI BIAGIO – VIA FANTI
VIA BIRARELLI
VIA PIO II
PIAZZA DELLA CATTEDRALE
VIA GIOVANNI XXIII – VIA VANVITELLI – VIA della LOGGIA
PIAZZA CAVOUR – C.so GARIBALDI:
Divieto di circolazione veicolare dalle ore 06.00 fino al passaggio di tutti i concorrenti;
VIA FANTI:
divieto di circolazione dalle ore 06.00 fino al passaggio di tutti i concorrenti con obbligo di svoltare a sinistra verso via Matas. All’incrocio di Via Matas con Piazza San Francesco occorre svoltare a sinistra verso Via Pizzecolli;
PIAZZA DEL SENATO:
divieto di circolazione veicolare dalle ore 06.00 fino al transito di tutti i concorrenti in direzione di Via Giovanni XXIII. Il traffico veicolare sarà deviato verso via Pizzecolli;
VIA PIZZECOLLI nel tratto compreso tra P.za STRACCA e P.za SAN FRANCESCO:
inversione della circolazione veicolare, i veicoli dovranno procedere in direzione di via Pizzecolli;
OSPEDALE SALESI
per tutti coloro che devono recarsi all’Ospedale Salesi, a partire dalle ore 05.00, il percorso di accesso consentito è il seguente: viale della Vittoria – via Corridoni.
Gli sponsor dell’evento
Intersport
Acqua di Frasassi
Automobile Opel Punto

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV diagnosticato in Veneto all’Irccs di Negrar. Possibile rischio di infezioni indigene – .
NEXT A Velletri “Coronart” con la mostra “Vibrazioni tra cielo e terra” – .