Iniziano gli sconti della Cineteca di Bologna! – .

Dal 14 giugno al 14 luglio, in occasione del festival Il Cinema Ritrovato, arrivano gli sconti delle Edizioni Cineteca di Bologna: – 20% su tutto il catalogo.

Una comoda poltrona, un enorme cesto di popcorn, una bibita ghiacciata, buio totale e le immagini del nuovo film del nostro attore preferito. Esiste una serata migliore di quella trascorsa al cinema? Ebbene solo quello trascorso con un buon libro sul cinema può batterlo.
Per tutti gli amanti del grande schermo arriva un’occasione da non perdere: dal 14 giugno al 14 luglio 2024 sarà possibile acquistare i titoli del catalogo delle Edizioni Cineteca di Bologna con lo sconto del 20% in tutte le librerie partecipanti e online. Come sempre sono escluse le novità degli ultimi sei mesi.

La Cineteca di Bologna è un luogo di conservazione e restauro archivistico, di promozione e diffusione del cinema e dell’audiovisivo, di formazione, di ricerca, ma anche di produzione editoriale. Conserva e restaura il patrimonio cinematografico con l’obiettivo di renderlo fruibile a chiunque, consentendone contemporaneamente la futura trasmissione, ma agisce con eguale forza anche nella promozione culturale e nel sostenere la diffusione e la creazione del cinema attraverso il suo ricco catalogo di libri e dvd: dai grandi protagonisti del cinema muto internazionale come Buster Keaton (Keaton! L’integrale) o Charlie Chaplin (Le cronache chiave di volta, Monsieur Verdoux e molti altri) fino alle opere di Pier Paolo Pasolini i cui fili si intrecciano con la città di Bologna (Pasolini e Bologna. Gli anni della formazione e i ritorni).


Una piccola chicca è che la campagna sconti della casa editrice si svolge durante il festival Il Cinema Ritrovato. L’edizione 2024 durerà 9 giorni (dal 22 al 30 giugno), ma saranno 20 le serate in Piazza Maggiore; Verranno presentati 480 lungometraggi e cortometraggi, prodotti in 35 paesi diversi, provenienti da oltre 140 archivi e prestatori. Uno sforzo colossale, reso possibile da 4 registi, 12 curatori e un team di 81 professionisti della Cineteca e del Modernissimo (qui vi raccontiamo di più su questo meraviglioso cinema recentemente rinnovato) più oltre 300 volontari.
Insomma, tra festival, film e cataloghi editoriali degni di nota, non possiamo che consigliarvi una quindicina di titoli e invitarvi a correre in libreria!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pesaro, lei si sente male durante la truffa e il marito chiama la polizia: denunciata coppia – .
NEXT Forlì. “Colpi di Scena”, seconda giornata in programma il 18 giugno – .