depositato il progetto dell’area sociale B1 – .

Il progetto che mira a intercettare le risorse di DesTEENazione-Desideri in azione, un piano d’azione che rientra nell’ambito del Programma nazionale di inclusione e lotta alla povertà 2021-27. Il progetto è stato preparato indipendentemente daAmbito sociale B1di cui il Comune di Benevento è ente capofila.

Siamo particolarmente orgogliosi – spiega l’assessore alle Politiche sociali Carmen Coppoladi questa proposta progettuale definita nei minimi dettagli e incardinata attorno alle linee strategiche di DesTEENazione che spaziano dalla facilitazione di attività aggregative anche attraverso l’educazione di strada alla prevenzione della dispersione scolastica, dal sostegno alle figure genitoriali fino all’inclusione e alla tutela psico-emotiva supporto.

Abbiamo scelto la strada di un progetto coordinato in autonomia dall’Area, preferendola all’opzione iniziale che era stata quella della coprogettazione con un partenariato esterno, dopo che il Ministero aveva prorogato i termini per la presentazione dei progetti. Ci candidiamo come spazio multifunzionale per la realizzazione del progetto, l’immobile di Viale dell’Università, già destinatario di fondi di riqualificazione con il Pnrr e con una posizione logistico-geografica perfetta per raggiungere gli obiettivi del bando del Ministero. Pur consapevoli dell’estrema selettività del bando, che premierà solo pochi progetti, auspichiamo di riuscire ad ottenere le risorse necessarie per concretizzare la proposta“.

Devo farti i complimenti – spiega il coordinatore dell’Area B1 Gennaro Santamariacon la struttura tecnica e con l’Ufficio Progettazione per lo sviluppo di una proposta tecnico-progettuale di alto profilo. Abbiamo operato la scelta di una proposta autonoma sul territorio, attuando una forma di coinvolgimento attivo e di condivisione con le istituzioni scolastiche (istituti comprensivi, istituti superiori, Conservatori, università universitarie), gli istituti di formazione e tutte le principali confederazioni e sigle del mondo produttivo, secondo la linea strategica dell’Amministrazione basata sulla costante collaborazione istituzionale. La scelta dell’immobile di Viale dell’Università come spazio multifunzionale segue anche l’indicazione dell’amministrazione comunale di praticare la complementarità tra i finanziamenti ricevuti con il Pnrr e le attività operative di raccolta di fondi aggiuntivi. È la risposta concreta di fronte alle critiche pretestuose, apparse anche nelle ultime ore. L’Area e l’Ente capofila quale è il Comune di Benevento operano esclusivamente per il raggiungimento di obiettivi concreti a beneficio dei cittadini“.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV cosa possono fare le pubbliche amministrazioni per difendere il proprio territorio – .
NEXT Criminalità organizzata, la mappa della presenza delle mafie in provincia di Como – .