Strumenti alternativi di Giustizia, la Camera di Commercio di Cosenza in prima linea – .

COSENZA Il 17 giugno la Camera di Commercio di Cosenza presenta lo Statuto e il nuovo Regolamento del Camera Arbitrale “Costantino Mortati”. e, in questa occasione, organizza un evento di divulgazione e approfondimento sugli strumenti alternativi di risoluzione delle controversie, con l’intervento dei presidenti dei tribunali provinciali ed esperti nazionali del settore.
L’evento rappresenta un importante incontro rivolto a imprese, professionisti e dipendenti pubblici del territorio, per confrontarsi sulle criticità legate ai tempi della giustizia e sulle opportunità offerte dagli strumenti alternativi messi a disposizione dall’ordinamento giuridico. L’obiettivo è riflettere su soluzioni innovative per decongestionare il sistema giudiziario, con benefici per l’intera comunità.
Utilizzare questo tipo di strumenti, infatti, comporta un notevole risparmio sia di tempo (potrebbero essere necessari fino a dieci anni per ottenere la definitività della sentenza) che di costi (è sicuramente più economico avviare un arbitrato o una mediazione piuttosto che rivolgersi alla giustizia). ordinario).

Il sistema camerale e la Camera di Commercio di Cosenza, in particolare, sono da sempre impegnati nella promozione e diffusione di strumenti di giustizia alternativa. Presso la Camera di Commercio è istituita la Camera Arbitrale “Costantino Mortati”.l’unico organismo presente in Calabria e uno dei pochissimi in tutto il Sud Italia, dove è possibile avviare una procedura arbitrale regolamentata, alla presenza di professionisti qualificati e con la possibilità di ottenere un lodo definitivo, paragonabile sotto tutti gli aspetti ad una sentenza di primo grado.
L’incontro si è aperto con i saluti del presidente Klaus Algieri, ospiterà gli interventi di Tommaso Calderone, Membro della Commissione Giustizia della Camera dei Deputati; Giovanni Ardizzone, Presidente del Comitato Esecutivo della Camera Arbitrale, Costantino Mortati; Mariarosaria Savaglio, Giudice del Registro; Sandro Pettinato, Vice Segretario Generale di Unioncamere; Giulio Nardo, Responsabile Scientifico dell’Ente di Formazione della Camera di Commercio.
È possibile partecipare di persona compilando il modulo di registrazione al link https://forms.gle/fDCEEYUugKGuVwnX6. I crediti formativi sono riconosciuti dalle associazioni professionali partecipanti.

Il Corriere della Calabria è anche su Whatsapp. Abbastanza clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Previsioni Meteo Sicilia per sabato 29 e domenica 30 giugno – – .
NEXT G7, il presidente ucraino arriva anche in Puglia. “Chiaro sostegno a Kiev” – .