Università di Perugia, 14 scienziati nella classifica tra i più influenti – .

Università di Perugia, 14 scienziati nella classifica tra i più influenti – .
Università di Perugia, 14 scienziati nella classifica tra i più influenti – .

Sono 14 gli scienziati del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Perugia presenti nella classifica dei più influenti al mondo, The Best scientist 2024. La classifica analizza il lavoro accademico di scienziati di tutto il mondo, misurando il impatto scientifico di ciascun autore in base al numero di pubblicazioni e citazioni ricevute. Il rettore Maurizio Oliviero: «Un motivo di prestigio e di orgoglio, testimonianza della qualità dell’attività di ricerca condotta nei nostri laboratori».

Chi sono Si tratta dei professori Giuseppe Ambrosio per Medicina, disciplina per la quale sono stati esaminati 70.665 scienziati, Silvia Bozza (Microbiologia, esaminati 44.555 studiosi), Cinzia Costa (Neuroscienze, esaminati 30.076 scienziati), Massimiliano Di Filippo (Neuroscienze), Francesca Fallarino (Immunologia, 11.977 ricercatori esaminati), Stefano Fiorucci (Medicina), Roberto Gerli (Immunologia), Patrizia Mecocci (Medicina), Antonella Mencacci (Microbiologia), Lucilla Parnetti (Medicina), Carlo Perricone (Microbiologia), Andrea Raballo (Psicologia), Alessandro Tozzi (Neuroscienze ), Teresa Zelante (Microbiologia).

«L’inserimento di 14 scienziate e scienziate dell’Università di Perugia nella prestigiosa lista dei Best scientist 2024 costituisce motivo di prestigio e di orgoglio per il nostro Ateneo, nonché un’ulteriore testimonianza della qualità riconosciuta a livello internazionale dell’attività di ricerca condotta in nostri laboratori – sottolinea il rettore Oliviero – L’Ateneo, nel continuare a mettere le proprie eccellenze a disposizione del benessere delle persone e della crescita del territorio, intende promuovere con sempre maggiore vigore il talento, la dedizione e l’impegno di chi, quotidianamente, contribuisce attivamente al progresso della ricerca scientifica e quindi della qualità della vita. La ricerca scientifica che, ci tengo a sottolinearlo, costituisce un pilastro fondamentale per costruire un futuro migliore, per noi e per i nostri giovani. Rivolgo quindi, anche a nome della comunità universitaria, le più sentite congratulazioni ai 14 migliori scienziati UniPg, certo che grazie all’impegno comune e condiviso, a questo seguiranno tanti altri successi”.

“Questo straordinario risultato riflette l’eccezionale talento e dedizione del nostro team e conferma anche l’eccellenza e l’impatto globale delle nostre attività di ricerca”. Così il professor Vincenzo Nicola Talesa, direttore del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, si è congratulato per il risultato. «I nostri ricercatori – prosegue – hanno dimostrato un impegno costante nel perseguire la conoscenza, l’innovazione e l’eccellenza accademica. I loro contributi ampliano i confini della conoscenza nelle rispettive discipline e apportano benefici tangibili alla società attraverso nuove scoperte, tecnologie e approcci che affrontano le sfide contemporanee. Essere inseriti in queste classifiche internazionali è un riconoscimento significativo che testimonia la qualità e l’importanza della nostra ricerca a livello globale. Desidero esprimere il mio sincero ringraziamento e apprezzamento a ciascuno di loro per il loro eccezionale contributo alla ricerca. Continueremo a sostenere e promuovere un ambiente che favorisca l’eccellenza della ricerca, l’innovazione e l’impatto globale”.

Questo contenuto è gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuto perché crede in un’informazione corretta al servizio della nostra comunità. Se puoi, fai la tua parte. Supportaci

Accettiamo pagamenti con carta di credito o bonifico bancario SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca sul pulsante Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il nuovo delegato di ConfAssociazioni USA per il New Jersey è Roberto Pansini di Molfetta – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .