Presentazione del libro “Il Buon Auspicio” di Lorenza Ronzano presso la Biblioteca Civica di Alessandria – .

Alessandria, 14 giugno 2024 – Giovedì 20 giugno alle 17.30, presso la Biblioteca Civica “Francesca Calvo” di Alessandria, si terrà la presentazione del romanzo “Il Buon Auspicio” di Lorenza Ronzano. Questo evento rappresenta un’imperdibile occasione per scoprire un’opera monumentale che esplora in profondità la condizione umana attraverso le esperienze personali e professionali dell’autore.

Un libro intenso e profondo

“Il Buon Auspicio” alterna annotazioni di diario e materiali poliedrici, offrendo al lettore una narrazione dal vivo delle vicissitudini di Lorenza, che lavora come consulente filosofico nel reparto psichiatrico dell’ospedale della sua città. Con uno stile immediato e a tratti crudo, Ronzano racconta pezzi della sua vita senza filtri, offrendo un’esperienza di lettura tanto affascinante quanto sconvolgente.

Ospiti e discorsi

All’evento interverranno personalità di spicco del mondo della letteratura e della filosofia, tra cui:

  • Antonio Morescoscrittore, saggista e drammaturgo.
  • Alice Borgnaprofessore di Lingua e Letteratura latina presso l’Università del Piemonte Orientale.
  • Gabriele Barberisdocente e consulente informatico.
  • Alessandro De Vito e Fabio Mendolicchio da Miraggi Editore, in collaborazione con Libreria Ubik.

In collegamento remoto parteciperà anche lui Anne Greott, professore all’Università dell’Arkansas. Gli ospiti alterneranno riflessioni e letture per dare voce alla potenza e alla fragilità di un’autrice che ha avuto il coraggio di immergersi nel profondo della condizione umana.

Lorenza Ronzano: una vita dedicata alla scrittura e alla filosofia

Nata ad Alessandria nel 1977 e scomparsa prematuramente nel 2021, Lorenza Ronzano ha insegnato lettere in diverse scuole pubbliche e private ed è stata consulente filosofico del reparto psichiatrico dell’ospedale di Alessandria e della Procura di Milano. Ha esordito nel 2014 con il romanzo “Zolfo” ed è stata finalista al Premio Alvaro nel 2015. Ha pubblicato saggi importanti come “La variabile umana” nel 2019 e ha contribuito a lavori collettivi sulla psichiatria.

dettagli dell’evento

La presentazione si terrà nella cornice storica della Biblioteca Civica “Francesca Calvo” in Piazza Vittorio Veneto 1, Alessandria. Un’occasione unica per conoscere meglio l’opera di Lorenza Ronzano e riflettere sulle complesse tematiche della psiche umana, attraverso le parole di chi l’ha conosciuta e apprezzata.

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’Ufficio Stampa del Comune di Alessandria:

Non perdetevi questo importante evento culturale che celebra la vita e l’opera di uno scrittore straordinario.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Teatro19 “Antigone” di Sofocle Venerdì e Domenica Quartiere Primo Maggio Brescia – .
NEXT Agrigento, iniziati i lavori di consolidamento del muro del nuovo asilo Santa Marta – .