Saccomanno (Lega) “La questione Reggio Calabria è allarmante e inquietante” – .

Saccomanno (Lega) “La questione Reggio Calabria è allarmante e inquietante” – .
Saccomanno (Lega) “La questione Reggio Calabria è allarmante e inquietante” – .

La vicenda di Reggio Calabria lascia molto sconcertanti e rappresenta, molto probabilmente, uno spaccato della nostra società che spesso viene ignorato o nascosto.

Non è la prima volta che ciò accade e, quindi, insinua l’idea di un sistema politico malato e soggetto, in parte, alle cosche mafiose.

Posto, però, che dal punto di vista penale esiste la presunzione di innocenza, per la quale si auspica che gli indagati riescano a dimostrare l’assenza di responsabilità, la questione riveste, tuttavia, grande rilevanza dal punto di vista etico. visualizzazione.

Il processo penale proseguirà e, quindi, l’accusa dovrà dimostrare la rilevanza dei fatti denunciati, mentre gli indagati dovranno dimostrare la propria innocenza. Ma questo non interessa, anche perché la nostra giustizia richiede tempi molto lunghi e, quindi, incide, per ora, solo sul piano mediatico.

Ciò che, però, non può essere tollerata è la spensieratezza con cui si intrattengono rapporti con ambienti mafiosi che, naturalmente, legittimano ciò, da un lato, e, spesso, dall’altro, condizionano la libertà d’azione degli eletti.

Una grave vulnerabilità per il sistema democratico che incide fortemente anche sulla credibilità della competizione elettorale e sulla sfiducia che ormai esiste tra i cittadini.

Questo è uno dei motivi del profondo astensionismo! Oggi, quindi, questo inquietante spaccato del sistema reggino deve far riflettere e deve indurre a corrette iniziative da parte delle istituzioni: non possiamo continuare a ignorare gli eventi che hanno colpito la città, così come non possiamo ribaltare la situazione altro modo .

I contatti tra alcuni eletti e la ‘Ndrangheta sono ampiamente accertati e quindi, dal punto di vista morale, c’è già un inquinamento e un allarme sociale che rappresenta una condizione molto grave, che deve portare almeno all’invio di una commissione d’inchiesta. .

Non si possono usare due misure diverse: a Bari, forse per molto meno, è in corso una verifica, a Reggio Calabria, nonostante i ripetuti episodi, tutto tace. Il silenzio è collusione e rappresenta un modo per sostenere il sistema mafioso.

Quindi, ognuno faccia il proprio dovere, senza se e senza ma! I cittadini perbene non sopportano più questa situazione che limita fortemente la libertà e il sistema democratico e civile.

Lo dichiara Giacomo Francesco Saccomanno, commissario regionale della Lega Calabria.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Una mostra e un ospite speciale per la festa della Madonna Consolata di Olbia – Gallura Oggi il quotidiano di Olbia e della Gallura – .
NEXT Napoli, possibile addio per un big: “Riflessioni in corso” (Video)