Presentata la Notte Bianca dello Sport. L’azzurra Elena Pietrini sarà la testimonial – .

Venerdì 14 giugno 2024 — 16:27

Dopo il successo della prima edizione con oltre 15mila persone, torna sabato 13 luglio dalle 18.30 alle 2.30 in Via dei Pensieri/Allende la Notte Bianca dello Sport. Tra le novità ci sono subbuteo e surf, 42 i soggetti coinvolti. Sono previste conferenze, musica, spettacoli e la possibilità di provare numerose discipline sportive

Dopo il successo della prima edizione con oltre 15mila persone, si appresta a tornare a Livorno Notte bianca dello sport. Quest’anno avrà luogo Sabato 13 luglio, dalle 18:30 alle 2:30, ancora una volta tra via dei Pensieri, via Allende e i vari impianti sportivi della zona che fanno parte della cosiddetta Cittadella dello sport. L’evento è organizzato da Fondazione Lem, organizzazione che si occupa di grandi eventi a fini turistici per conto del Comune di Livorno, in collaborazione con il comitato provinciale del CONI. L’evento è stato presentato questa mattina al Cisternino della città. Era presente il neo eletto sindaco Luca Salvetti, alla prima conferenza stampa del secondo mandato, il responsabile organizzazione eventi della Fondazione LEM Adriano Tramonti, Gianni Tacchi, referente LEM per i rapporti con le federazioni sportive, Gianni Giannone responsabile provinciale CONI e Marta Priore responsabile dei contatti con i fornitori della Fondazione LEM . Presente anche il pallavolista italiano Elena Pietrini che sarà il testimonial dell’evento. Obiettivo della Notte Bianca dello sport, evento unico in Italianon è solo celebrare la tradizione sportiva di Livorno, città che sarà protagonista anche alle prossime Olimpiadi di Parigi, ma permettere ai giovani, ai ragazzi e alle ragazze di cimentarsi ogni disciplina. Tutte le strutture della zona, dallo stadio Armando Picchi al PalaMacchia passando per la piscina Camalich, saranno aperte e accoglieranno le famiglie per una serata di sport e divertimento. Rispetto allo scorso anno sarà a disposizione anche il campo scuola, appena riaperto con la nuova pista di atletica e pronto per essere al centro della manifestazione, con le varie specialità di atletica leggera e i gonfiabili per i più piccoli.

“L’anno scorso – dice il sindaco Luca Salvetti – la notte bianca dello sport è stato un evento che ha funzionato e il risultato delle 15mila persone che hanno popolato la cittadella dello sport è lì a testimoniarlo tutto questo. Quel format che funzionava benissimo, perché divertente e coinvolgente, questa volta è stato calibrato ancora meglio. Tutto questo vuol dire che in questa seconda edizione ci saranno le associazioni delle varie discipline, ci sarà il CONI che coordina il fronte sportivo, ci sarà il bello spettacolo che verrà proposto dalla Fondazione Lem e ci sarà tutto il meglio ingredienti per trascorrere una serata interessante, sia per i livornesi ma anche per chi guarda Livorno da fuori. L’obiettivo principale sarà naturalmente ancora una volta quello di creare una vetrina delle diverse discipline anche con il coinvolgimento di personalità, campioni maschili e femminili”.

“Si tratta di una seconda edizione ancora più sfaccettata e complessa di quella del 2023” afferma Adriano Tramonti. “Un grande aiuto arriva dall’assessorato allo sport del Comune e dal suo dirigente Enrico Montagnani. È la prima conferenza stampa del nuovo mandato del sindaco, ma è una delle tante che ripercorreranno gli eventi organizzati dalla Fondazione LEM da aprile a dicembre”.

Sottolinea Gianni Giannone: “Già l’anno scorso c’era chi ha provato a copiare questo evento unico in Italia. La nuova edizione, come dovrebbe essere, sarà migliorata rispetto alla precedente. Saranno presenti tutte le federazioni, a conferma dell’attenzione riservata all’evento. Finalmente possiamo mostrare tutta la bellezza dello sport livornese. D’altronde ogni volta che incontro Giovanni Malagò mi ricorda quello che ha fatto e sta facendo in ambito sportivo. Colgo l’occasione per dire che presto verrà realizzata un’iniziativa sull’archivio storico dello sport livornese, con il contributo di tutte le federazioni e le società”.

“Ci sono fondamentalmente tre nuove funzionalità quest’anno”, afferma Gianni Tacchi. “La prima riguarda l’organizzazione, nel parcheggio del campo scuola, di un’area destinata a spettacoli sportivi di pattinaggio, ginnastica, lotta, acrobazie aeree con tessuti e altro. La seconda riguarda il raddoppio dell’area alimentare che sarà presente sotto la curva sud. La terza riguarda la disponibilità d’uso del campo scuola recentemente ristrutturato”.

Conclude Marta Priore: “Il lavoro portato avanti dalla Fondazione Lem prevede il rapporto con tante competenze e tanti fornitori per ottenere il miglior risultato. L’area food è stata raddoppiata, portando a 6 i food truck che saranno a disposizione. Presto potremo svelare anche i nomi degli artisti che si esibiranno per rendere attraente la Notte Bianca 2024 per tutti, anche i più piccoli”.

Essi saranno All’evento erano presenti 42 persone, tra federazioni sportive ed enti di promozione, per un totale di 56 attività sportive previste, con un centinaio di società e migliaia di giovani, ragazzi e ragazze coinvolti. Dal basket al rugby, dal tennis al ciclismo, passando per tutte le altre discipline presenti in città, con qualche novità come il subbuteo e il surf. La Notte Bianca dello Sport – nata da un’idea del sindaco di Livorno, Luca Salvetti – vedrà il coinvolgimento anche di tanti campioni livornesi di ieri e di oggi. Anche quest’anno il palco principale sarà allestito nel parcheggio del campo scuola, dove sono previsti 6 incontri sullo sport livornese seguiti da musica, e sarà allestita anche l’area per gli spettacoli sportivi. All’esterno dello stadio, sotto la curva sud, sarà allestita l’area ristorazione. Dalle 18.30 alle 23.00 si terranno dibattiti e spettacoli sportivi, mentre dalle 23.00 alle 2.30 la Notte Bianca dello Sport si svolgerà a ritmo di musica per i più piccoli.

QuiLivorno.it apre il canale Whatsapp. Iscrizione.

QuiLivorno.it invita tutti i lettori ad iscriversi al canale WhatsApp inaugurato il 12 dicembre. Per registrarti, gratuitamente, clicca sul seguente link https://whatsapp.com/channel/0029VaGUEMGK0IBjAhIyK12R e attiva la “campana” per ricevere le notifiche dell’invio di articoli. Riceverai i link alle notizie più importanti della giornata. Ti ricordiamo che puoi continuare a seguirci sui nostri social Facebook, Instagram e

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Edilizia sociale, la svolta. Intervento alla Certosa. Colpisce 161 famiglie – .
NEXT 13 condanne. Gestiva il traffico di droga a Busto – .