Arcipelago Summer Fest 2024, 3 giorni di iniziative negli spazi sociali a Caserta. Il programma completo

WhatsApp
Facebook
Twitter
E-mail
Stampa

Tutto è pronto per la seconda edizione di Festival estivo dell’Arcipelago3 giorni di iniziative negli spazi sociali casertani organizzati da una vasta rete di associazioni casertane. Lunedì 17 giugno, lunedì 24 giugno, giovedì 4 luglio dal pomeriggio alla sera gli spazi scelti dalle associazioni saranno animati con iniziative rivolte a tutti, del tutto gratuite.

Di seguito il programma:

Lunedì 17 giugno, Cortile della club house sociale “Mamadou Sy” presso l’Ex Onmi in Viale Beneduce 10 a Casertain occasione delle celebrazioni per la Giornata Mondiale del Rifugiato, dalle ore 18:30:
Gioco di ruolo per ragazzi dagli 11 ai 18 anni “Noi capitani, oltre i confini”;
Letture per bambini con “Che storia” e “Il posto di Silvia”;
Fiera delle Rarità – stand artigianali a cura del Laboratorio Artistico del Comitato Città Viva;
Laboratori di fisica con “Spam Caserta” alle 20.00;
Dibattito “Diritto a viaggiare, dovere di accogliere, responsabilità di includere” alle 21;
Proiezione del docu-film MUR di Kasia Smutniak con Caserta Film Lab con collegamento video del regista;

Sono invitati il ​​Comune di Caserta e la Regione Campania quali soggetti coinvolti nel processo di riqualificazione dell’ex Onmi.

Lunedì 24 giugno, Villa in via Arno, Caserta. Bene comune del quartiere Acquaviva
Ore 17.00 Torneo di calcio a 5;
Dalle ore 18.00 Fiera delle Rarità – stand artigianali a cura del Laboratorio Artistico del Comitato Città Viva;
Alle 18.30 Pizze solidali con Sasà Martucci;
Letture e giochi per bambini;
Alle 20:00 musica popolare con “I Cumpari”.

Giovedì 4 lugliovia Trento, Caserta
Dalle 18 letture e giochi per bambini;
Film animati;
Rigenerazione urbana;

Nel corso dei tre appuntamenti sarà possibile firmare la petizione per l’area ex Macrico.

L’evento è organizzato dalla rete di associazioni coinvolte nel Patto di Collaborazione per la gestione condivisa della Casa Sociale “Mamadou Sy“: Centro Sociale Ex Canapificio, Movimento Migranti e Rifugiati Caserta, Abile Mente, Agesci Caserta 2, Agesci Casagiove, Ali della Mente, Arci Caserta, Argo, Auser Caserta, Caritas Caserta, Caserta Film Lab, COMBO comitato biblioteca organizzata, Compagnia della City , Comitato Città viva, Comitato Parco Orange, Comitato Villa Giaquinto, Comitato Caserta Città della Pace, Cittadinanza Attiva Caserta, Kalifoo Ground Odv, 1000piani Social Lab, Lipu Caserta, Matutae Teatro, Nero e altro!, Passamano, Rfc Lions, Spazio Donna, Stella del Sud, Solis, Uisp Caserta, Zetesis, Wwf Caserta

Rete Arcipelago: Comitato Città Viva, IC Terzo Circolo-Ruggiero, Liceo Artistico San Leucio, Istituto Terra di Lavoro, Scuola L’Arca di Noè, Juvecaserta 2021, Parrocchia NS di Lourdes, Santuario di Sant’Anna, Chiesa Evangelica della Riconciliazione, Comunità Cristiana di Caserta , Centro Sociale Ex Canapificio, Opera Sant’Anna, Oratorio Sant’Anna, Zetesis, Rfc Lions, Comitato per Villa Giaquinto, Solis, Centro Yoga L’Arnia, LIPU Caserta, New Hope, Hermes Roller, Compagnia della città, Raido Adventure, Matutae Teatro, Movimento Migranti e Rifugiati, Stella del Sud, Comitato Parco Aranci, Kalifoo Ground, Matrioska Lab, cittadini online per la custodia della Villetta di via Avellino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Calcio, Eccellenza. Faenza sceglie Cavina. Sarà lui il nuovo allenatore – .
NEXT Street art a Udine, sullo stand il messaggio per le pari opportunità – .