Nocciole, l’accordo Coldiretti-Novi si estende a tutto il Piemonte – Terra e Gusto – .

Nocciole, l’accordo Coldiretti-Novi si estende a tutto il Piemonte – Terra e Gusto – .
Nocciole, l’accordo Coldiretti-Novi si estende a tutto il Piemonte – Terra e Gusto – .

(ANSA) – TORINO, 14 GIU – Esteso a tutto il Piemonte l’accordo quadro tra Coldiretti Piemonte e il gruppo dolciario Novi Elah Dufour per la valorizzazione della nocciola Piemonte. Un progetto di filiera illustrato oggi, in occasione della firma del contratto di filiera a Torino da Cristina Brizzolari, presidente di Coldiretti Piemonte, Mauro Bianco. presidente provinciale di Alessandria e consigliere regionale Coldiretti con delega al settore nocciole, Guido Repetto, presidente del Gruppo Elah Novi Dufour, Giovanni Brusasca, presidente di Monferrato Frutta, la cooperativa che farà da collante al patto di filiera , e Bruno Rivarossa, delegato confederale Coldiretti.
Tra Novi e Coldiretti l’accordo per la fornitura di nocciole Piemonte è nato nel 2011 per i produttori di Alessandria e Asti, e oggi è esteso a tutta la regione, per una durata di 5 anni. “Un legame che va avanti da tanti anni – ha detto Cristina Brizzolari – nel frattempo Novi è cresciuta molto in termini di qualità e altrettanto forte è stato l’impegno dei nostri produttori in nome della qualità, della trasparenza e della tutela del consumatore”.
“Da quando abbiamo rilevato Novi nel 1985, con l’obiettivo di trasformarla in un’azienda leader – ha sottolineato Repetto – abbiamo sempre creduto nell’aggregazione dei produttori locali di nocciole per i nostri prodotti, ed è questo il filo che ci lega a Coldiretti. Per noi l’azienda deve essere espressione del territorio, il legame con le persone che lo rappresentano e con le materie prime che può offrire è fondamentale”.
“Ci sarà un impatto importante per il territorio, pari a diversi milioni di euro, è un accordo di filiera che premia la qualità del prodotto e spero che vada ben oltre i 5 anni”, ha detto Mauro Bianco. «L’obiettivo è premiare la qualità: chi lavora bene oggi ha costi praticamente raddoppiati rispetto a 3 anni fa», ha osservato Brusasca, ricordando che l’attuale stagione delle nocciole rischia di soffrire di troppe piogge. (MANIGLIA).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Musica romana del Settecento ai Teatini con il coro Ghisleri e l’orchestra Aimart – .
NEXT il Comune avrebbe già esaminato la situazione contabile della D. Ma l’incognita resta Tiong – .