“Io sono del centrosinistra, voterò per il rappresentante del Pd” – .

“Io sono del centrosinistra, voterò per il rappresentante del Pd” – .
“Io sono del centrosinistra, voterò per il rappresentante del Pd” – .

Italia Viva non darà alcuna indicazione di scelta per il scheda elettorale dal Comunale A Firenzechi deciderà chi sarà il nuovo sindaco Sara Funaro (Pd, sostenuto da quasi tutto il centrosinistra) e Eike Schmidt (sostenuto dal centrodestra). La festa di Matteo Renzi precisa che lascerà “i suoi elettori e i suoi leader, a cominciare dal candidato sindaco e dai futuri consiglieri comunali e di quartiere, liberi di fare le proprie valutazioni”. E il candidato sindaco, il vicepresidente della Regione Stefania Saccardiun minuto dopo ha detto che avrebbe votato e voterà per Funaro. “Il campo in cui ho giocato non è mai stato in discussione, è quello del centrosinistra” dice chiaramente, almeno lei. Soprattutto, ciò che temeva di più da una situazione potenzialmente esplosiva era il governatore Eugenio Giani, che deve tenere conto degli equilibri della sua maggioranza: ha subito condiviso sui suoi social una foto in cui abbraccia Funaro da una parte e Saccardi dall’altra. Un post che assomiglia a un sospiro di sollievo, almeno per ora e considerando i rovesci elettorali del fine settimana del 24 e 25 giugno. Per tutta l’ultima settimana di campagna elettorale Funaro potrà contare sugli amministratori più noti del Pd. I nuovi eurodeputati attesi il 20 giugno con un’iniziativa in piazza delle Murate, a due passi da Santa Croce Stefano Bonaccini, Antonio Decaro, Giorgio Gori E Dario Nardella. Venerdì 21, ore 21, chiusura Piazza Santissima Annunziata con il segretario del Partito Democratico Elly Schlein.

Vedi altro

Italia Viva dal canto suo era partito con grandi aspettative: aveva presentato il proprio candidato per provare a ribaltare l’ago della bilancia. Ma, così come a europeo, il partito dell’ex premier sembra aver perso la sua grinta anche nella zona dove finora ha avuto bello e cattivo tempo. L’elenco unico”Al centro con Saccardi“non ha ottenuto più del 7,3%, appena sopra un altro candidato del centrosinistra, Cecilia Del Re, lasciando il Pd perché gli erano state negate le primarie. Quest’ultimo ha ricevuto poco più del 6% e ha spiegato che Funaro otterrà il suo appoggio “solo se si aprirà un tavolo di discussione e si cambierà passo su fiscalità e casa”. Funaro, dal canto suo, ha sottolineato che “l’obiettivo di chi si candida a sindaco è parlare ai fiorentini” ma ha anche precisato che “ci sono alcune proposte portate da altri candidati che devono essere prese in considerazione: penso alla proposta del polo per l’innovazione avanzata da Cecilia Del Re con Marco Tognettise sarò sindaco lo farò mio”.

Dall’altra parte c’è Eike Schmidtex direttore di Ufficiattuale direttore del museo di Capodimonte Di Napoli (su aspettativa), che non contempla la possibilità di divenire “leader dell’opposizioneperché si aspettava, dice, di vincere al primo turno e ora che c’è il ballottaggio “penso a vincere, questo è il nostro obiettivo”. Dopodiché, sottolinea, «nella vita è sempre bene avere un piano B, un piano C e un piano D». Il candidato del centrodestra ha ricordato che “ce l’abbiamo fatta il risultato più straordinario per una lista civica della storia di Firenze siamo arrivati ​​quasi al 10 per cento. Una lista civica costruita in un mese, dal 6 aprile all’8 maggio, e anche questa è straordinaria, e che peraltro è rimasta compatta, con i professionisti. Sono rimasti insieme, hanno lavorato insieme nonostante non lo avessero mai fatto prima, storie diverse ma molto interessanti”. Quanto ad attrarre voti dagli altri candidati esclusi dal secondo turno, Schmidt sostiene che “c’è gran parte dei nostri programma identico al programma Italia viva, ma vale lo stesso discorso Firenze Democratico (Del Re) dei loro sette punti, cinque sono anche nostri”, però “i paragoni non mi sembrano così fondamentali”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Scintilla sul Pride a Lucca. “Manifesti discriminatori” – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .