Emergenza abitativa. Pacifici sulle Case del Sole – .

Emergenza abitativa. Pacifici sulle Case del Sole – .
Emergenza abitativa. Pacifici sulle Case del Sole – .

Avranno tutte un alloggio le 10 famiglie sulle 15 che, alla data del 4 febbraio 2023, avevano occupato una quindicina di appartamenti vuoti alle Case del Sole. Un compito dal basso quello svolto dalle associazioni Diritti per tutti, Collettivo Autonomo del Garda e Centro sociale Magazzino 47, per dare una risposta sia alle famiglie sfrattate per problemi economici, sia alle persone che nonostante avere un reddito per pagare l’affitto. “Questa occupazione abitativa si conclude – ha spiegato ieri Umberto Gobbi, Diritti per Tutti – con una straordinaria vittoria politica, perché tutte le famiglie avranno un alloggio dignitoso, grazie ai servizi sociali del Comune di Brescia guidati dall’assessore Marco Fenaroli con l’Agenzia per l’edilizia abitativa. Le famiglie andranno in alloggi differenziati, alcune con contratti di affitto sostenibili, altre in alloggi di progetto in attesa di entrare nelle case popolari”. Resta il paradosso che, solo nelle Case del Sole, ci sono 30 appartamenti vuoti, mentre la domanda di alloggi è in costante aumento. Un tema su cui nei giorni scorsi i sindacati (Cgil, Cisl e Uil e sindacati inquilini) si sono mobilitati andando direttamente a protestare in Regione perché, tra gli alloggi pubblici sfitti, sono 20mila (più della metà a Milano da solo), a fronte di 65mila domande, di cui solo il 4% accolte. Un quadro che rischia di esacerbare le tensioni sociali. “La nostra mobilitazione – sottolinea Gobbi – è servita anche a evidenziare un altro problema e cioè che l’emergenza abitativa riguarda anche le famiglie che potrebbero rivolgersi al mercato privato, ma non trovano risposta, a causa di una serie di fattori, come l’esplosione degli affitti brevi e turistiche e la cronica mancanza di edilizia popolare”. Il 28 giugno, nel cortile delle Case del Sole, gli occupanti (che inizieranno il trasloco a luglio) offriranno una festa di ringraziamento agli abitanti abituali delle Case del Sole.

“Non dimentichiamo – conclude Gobbi – che nel palazzo ci sono 30 appartamenti vuoti. Entro un anno speriamo che non sia più così, che l’Aler acquisisca questi appartamenti, altrimenti non escludiamo nuove assegnazioni dal basso”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Savona, la comunità musulmana si è radunata in preghiera a Bacigalupo per celebrare la “Festa del Sacrificio” – Savonanews.it – .
NEXT “Corteo indomito come la pantera. Unisciti a noi in nome dei diritti” – .