ecco i progetti – .

ecco i progetti – .
ecco i progetti – .

Il piatto diventa molto più ricco. Giubileo 2025: quello della Tuscia passa da 10 a 15,5 milioni di euro. Nella nuova tranche di fondi c’è spazio, oltre al capitale, anche Bagnoregio e Sutri «Finalmente è arrivato l’annuncio ufficiale: la Tuscia riceverà ulteriori 5,5 milioni di euro come seconda tranche di finanziamento per il Giubileo 2025. Questi fondi, attesi da qualche settimana, rappresentano un significativo incremento degli investimenti per il nostro territorio”: a gioire sono Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, insieme al sindaco di Sutri Matteo Amori e che di Bagnoregio, Luca Profili.

Il tesoro diventa sostanziale. «C’era un secondo decreto – dice Rotelli – che Palazzo Chigi con la struttura commissariale stavano preparando: abbiamo cercato di capire se ci fossero spazi rispetto a ulteriori finanziamenti e abbiamo avuto una risposta importante dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantova”. L’intervento più significativo di questo round riguarda Bagnoregio, «con il collegamento a Civita, che necessita di un bel riordino». Tutte le schede di progetto sono state inviate dai Comuni alla cabina di regia del Giubileo – il commissario è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri – e successivamente a Palazzo Chigi. «Già nel giugno 2023 – spiegano Rotelli, Amori e Profili – erano stati annunciati una serie di interventi per un totale di 10 milioni. Tra questi, la realizzazione del nuovo svincolo che collegherà la tangenziale Almirante con il quartiere Santa Barbara per 4 milioni, il restauro delle mura civiche e il completamento delle ex scuderie papali in piazza Sallupara e la riqualificazione delle aree adiacenti per 2,5 milioni di euro, il restauro e allestimento del centro culturale dell’ex chiesa di Sant’Orsola per 1,5 milioni di euro, il completamento e riqualificazione della pensilina in Piazza del Sacrario e aree adiacenti per 1,5 milioni di euro, ed infine il restauro e valorizzazione dell’ex chiesa di Santa Maria delle Fortezze 500mila euro” a Viterbo.

Da oggi a questi progetti nella capitale si aggiungeranno altri 1,5 milioni. «Serviranno a snellire la circolazione nel quadrante nord della città», commenta la sindaca Chiara Frontini. Gli interventi però non si limitano solo al capitale. «La cabina di regia – continuano Rotelli, Amori e Profili – ha stanziato 3 milioni per Bagnoregio, destinati al consolidamento e alla messa in sicurezza dell’accesso a Civita, mentre Sutri riceverà un milione per due interventi: la riqualificazione dell’ex mattatoio e il restauro, recupero e valorizzazione della Torre Fortebracci, ciascuno con un finanziamento di 500mila euro. È l’ennesimo segnale di attenzione del governo Meloni per il territorio”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ascoli Piceno e Fermo sono le new entry del 2024. Pesaro si conferma la più bike friendly – ​​.
NEXT Verona Pride, l’Ass. Buffolo risponde all’On. Padovani – .