un posto per tutte le 10 famiglie – .

Bresciano. A luglio finirà la lunga occupazione delle Case del Sole. L’annuncio è arrivato dall’associazione Diritti per tutti, che venerdì pomeriggio ha tenuto un convegno conferenza stampa in via Milano 103davanti all’ingresso delle case popolari.
L’occupazione durò quasi un anno e mezzoil 4 febbraio 2023 le famiglie sono entrate nelle case (abbandonato da circa 8 anni) con il sostegno degli attivisti di Diritti per tuttidel Magazzino 47 è nato a Collettivo autonomo del Garda. Un “incarico dal basso verso l’alto” di 14 appartamentiun modo per fare luce sull’emergenza abitativa e allo stesso tempo risolvere temporaneamente i problemi di questi senzatetto (e di quelle case senza persone).
Ad oggi erano rimaste dieci famiglie, gli altri 4 erano riusciti a trovare alloggio autonomamente. Dopo mesi di battaglie, tutti e dieci hanno ottenuto altri incarichi dal Comune: appartamenti con affitto sostenibile da parte dell’Agenzia per l’edilizia abitativa o edilizia pubblica.
Umberto Gobbistorico esponente di Diritti per Tutti, ha parlato una straordinaria vittoria politica. Il momento del trasloco è atteso con emozione dagli abitanti, che si sono organizzati una grande festa il 28 giugno per salutare le Case del Sole.
Negli appartamenti rimarranno solo gli inquilini “regolari”, mentre i militanti hanno già nuove battaglie ad attenderli: cinque famiglie hanno ricevuto avvisi di sfrattoil tutto mentre più di 30 appartamenti rimangono sfitti. Giovedì due picchetti hanno bloccato altrettanti sfratti: quello di una coppia con 4 figli via Presolana e quello di una coppia con una bambina via Milano 99. Oltre a fermare gli sfratti, associazioni e collettivi hanno temuto nuovi “incarichi dal basso” se la situazione non si risolve.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Brindisi, pronti nuovi posti letto in terapia intensiva ma manca la corrente elettrica per i macchinari – .
NEXT Avvistata a Rimini Camilla, 14 anni, scomparsa da Pianoro una settimana fa – .