Palio della Vittoria: il 29 giugno la ventesima edizione dell’era moderna

Anghiari si prepara ad accogliere la ventesima edizione del Palio della Vittoria, un evento che catalizza l’attenzione di tutto il territorio circostante. Venerdì sera, sulla terrazza del Teatro dei Ricomposti, si è svolta la consueta cerimonia di consegna del tessuto per il quale concorreranno i comuni partecipanti alla manifestazione: una produzione di alta qualità, realizzata quest’anno dalle donne del Tombolo di Anghiari.

Organizzato dall’omonima associazione culturale, il Palio della Vittoria si corre ogni anno il 29 giugno, giorno dei Santi Pietro e Paolo, in rievocazione della storica battaglia del 1440, che vide Anghiari protagonista e che ispirò la misteriosa opera di Leonardo Da Vinci.

Il programma dell’evento

Le iniziative avranno inizio alle 18,30, con la rievocazione storica della Battaglia. Sindaci, cavalieri e cortei storici di Anghiari, Sansepolcro, Firenze e Arezzo sfileranno in Piazza Baldaccio, creando un’atmosfera affascinante che culminerà con “la corsa più pazza del mondo” al tramonto.

Gli atleti dei vari comuni partecipanti si sfideranno in una corsa podistica lunga 1440 metri, avendo la possibilità di ostacolarsi fisicamente a vicenda o aiutare il capitano della squadra con prese, spinte e contrasti. Questa autentica battaglia sportiva sarà resa ancora più impegnativa dai ripidi pendii della Ruga di San Martino, la caratteristica salita di Anghiari che porterà gli atleti al traguardo in Piazza Baldaccio. La competizione premierà non il singolo, ma il Comune da lui rappresentato, che riceverà l’ambito Palio. Dopo la premiazione, lungo le antiche mura del paese, avrà luogo la cena della vittoria, accompagnata da intermezzi musicali a cura della Compagnia dei Ricomposti.

“La macchina organizzativa è al lavoro da tempo per questo evento molto atteso, sia dagli anghiaresi che da tutto il territorio circostante – sottolinea Valter Capacci, presidente dell’associazione culturale Palio della Vittoria – Essendo la ventesima edizione, siamo preparando tante novità per offrire ancora più emozioni a chi viene ad Anghiari. Il Palio di quest’anno è stato creato dalle donne del Tombolo ed è davvero meraviglioso. Saranno tanti i nuovi comuni partecipanti alla corsa, con un numero forse record di atleti al via collaborazione con la Filarmonica Pietro Mascagni, abbiamo arricchito anche dal punto di vista musicale il Corteo Storico di Anghiari, inserendo una fanfara”.

In vista dell’evento principale, è già stata fissata la data per la Benedizione del Palio e la “provaccia”, aperta a tutti gli atleti che vorranno “testare le gambe” sull’impegnativa salita, che si svolgerà il Domenica 23 giugno ore 20:45.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Dolphin Club Pescara si aggiudica il primo posto nei campionati italiani di pesca sportiva – .
NEXT Aeroporti a emissioni zero, Trieste punta sul solare e fissa la scadenza al 2027 – .