Il primo hangar del Sud e collegamento con la stazione, passi avanti per l’aeroporto di Lamezia – .

Lamezia Terme – Entro fine mese verrà inaugurata la nuova area partenze dell’aeroporto di Lamezia e, nel frattempo, verranno avviate le procedure per una serie di interventi di riqualificazione e valorizzazione dello scalo internazionale gestito da Sacal.

Dopo l’annuncio fatto nel corso della campagna elettorale appena conclusa, ieri è iniziato l’iter per l’assegnazione di un immobile da adibire alla costruzione di hangar per la manutenzione degli aerei. Il bando prevede che lo spazio sarà concesso a titolo gratuito e avrà validità 25 anni. C’è tempo fino al 26 giugno perché gli operatori del settore presentino l’offerta e – da quanto annunciato dallo stesso Occhiuto – ci sarebbero già vettori interessati, soprattutto perché si tratterebbe del secondo hangar attivo in Italia, il primo di Mezzogiorno. “C’è un aeroporto in Italia dove ci sono questi hangar e infatti è l’aeroporto che ha il maggior numero di voli che è quello di Bergamo – aveva spiegato il presidente della Regione durante una manifestazione elettorale a Lamezia – Quando le aziende devono trasportare effettuare la manutenzione su un aereo, e devono farlo, non possono far viaggiare l’aereo vuoto. Devono farlo viaggiare pieno, si ferma lì per la manutenzione e poi riparte pieno. Quindi, è un modo per avere nuove rotte su base permanente da parte delle compagnie aeree senza dover pagare per il numero di passeggeri. Fare di Lamezia un polo della manutenzione. E l’idea è anche quella di creare un’Accademia per piloti”.

E qualcosa si muove anche sul fronte del collegamento tra l’aeroporto e la stazione ferroviaria centrale di Lamezia, un progetto che in realtà risale indietro nel tempo e che non ha ancora visto la luce. Siamo, infatti, nella fase di progettazione della fattibilità tecnica ed economica di un’opera che ha mosso i primi passi nel 2020. La Regione, per velocizzare le procedure e in vista del trasferimento di un funzionario, ha deciso di nominare un ingegnere dipendente della Regione titolare del procedimento, al fine di “garantire la massima efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa e di unificare tutte le procedure”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV The Italian Alpine Club of Parma discovers Ogliastra, from Cale to Punta Lamarmora – .
NEXT “Istituire nuovamente il difensore civico” – .