Codacons, accolto il ricorso per rendere pubblici tutti i dati del televoto di Sanremo 2024 – .

La richiesta è stata presentata alla Commissione di accesso agli atti amministrativi della Presidenza del Consiglio dopo che la Rai si era rifiutata di fornire i dati sui voti invalidati o non raccolti a causa di malfunzionamenti del televoto durante la finale del Festival

di Rolling Stone

Foto: Daniele Venturelli/Getty Images

Mentre si naviga verso la nuova edizione sotto la direzione artistica di Carlo Conti, il Festival di Sanremo guarda al febbraio di quest’anno, perché «la Rai dovrà fornire al Codacons e all’Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi tutti i dati sui relativi televoto al Festival di Sanremo 2024, tra quelli che non sono ancora stati pubblicati online dalla rete”. Lo chiede il Codacons, dopo che la Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi della presidenza del Consiglio ha accolto il ricorso presentato dall’associazione dei consumatori.

Ma a cosa ci riferiamo? Nella serata finale, durante la quale, ricorderete, si sono verificati problemi con il funzionamento del televoto, segnalati dagli artisti in gara sui propri profili social mentre invitavano i follower a votarli. Come precisa il Codacons, «all’indomani dell’ultima puntata del Festival, caratterizzata da alcuni disservizi e problemi tecnici che avevano interessato il sistema del televoto, il Codacons insieme ad Assurt avevano presentato una formale richiesta di accesso alla Rai richiedendo tutti i dati sui voti espressi dai singoli membri delle giurie di sala stampa e radiofoniche; voti validi raccolti tramite televoto; quelli invalidati e le relative ragioni; i dati relativi ad eventuali voti espressi dal pubblico da casa e non raccolti dal sistema a causa di disservizi tecnici”.

Richiesta che la Rai aveva smentito, in quanto non si sarebbe trattato, a loro giudizio, di dati di pubblico interesse. Codacons e Assurt hanno quindi presentato ricorso alla Commissione Accesso, che si è pronunciata in favore di quest’ultima. L’Adnkronos scrive che, motivando la propria decisione, l’organo della presidenza del Consiglio ha ritenuto che «l’indicazione del link per la consultazione dei documenti pubblicati sul sito istituzionale dell’amministrazione equivale ad un accesso. Se all’interno di quella richiesta vi fosse documentazione non pubblicata, la Rai dovrà consentirne l’accesso poiché la richiesta degli odierni ricorrenti rientra negli scopi statutari delle associazioni stesse, in relazione agli interessi dei consumatori che rappresentano” .

Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha dichiarato che «la nostra richiesta non era finalizzata a conoscere le percentuali di voti ottenute dagli artisti in gara a Sanremo 2024 attraverso le varie giurie, perché questi dati sono già pubblici e accessibili a tutti. Quello che vogliamo sapere, e quello che ora dovrà dirci la Rai, è quanti voti sono stati invalidati o non raccolti a causa dei problemi tecnici registrati durante la serata finale del Festival”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV è scappata dalla giunta Marino. Si dimette il consigliere Mucherino – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .