Iniziativa innovativa di mobilità tra imprese della Regione Toscana – .

Iniziativa innovativa di mobilità tra imprese della Regione Toscana – .
Iniziativa innovativa di mobilità tra imprese della Regione Toscana – .

Firenze: Iniziativa innovativa di mobilità tra aziende della Regione Toscana per il personale sanitario del settore Il Sindacato Nursing Up Toscana, rappresentato dal Dott. Nicola Lunetti, segretario regionale, è lieta di annunciare un importante accordo con l’ Toscana e Regione Orientaler per la realizzazione di un progetto di mobilità volontaria rivolto al personale sanitario. Questa iniziativa, fortemente voluta dal sindacato, mira a facilitare il ricongiungimento dei lavoratori al luogo di residenza, migliorandone le condizioni di vita e riducendo le difficoltà legate alla distanza dal luogo di lavoro. In linea con la delibera GRT n.827 del 17 luglio 2023, la mobilità volontaria sarà centralizzata su Estar e riguarderà il personale del settore sanitario.

Le richieste di mobilità, che potranno essere presentate esclusivamente online, daranno luogo a graduatorie per azienda di destinazione, considerando ambiti specifici per le aziende locali. I criteri per stilare le graduatorie comprenderanno l’anzianità di servizio, la situazione personale e familiare e la residenza anagrafica, con l’assegnazione dei punteggi in base a tali fattori. “Dopo un periodo di assunzioni d’emergenza durante la pandemia, molti lavoratori si ritrovano a operare lontano dalle proprie famiglie”, afferma il dottor Nicola Lunetti. “Questo accordo è un passo fondamentale per ripristinare la normalità e migliorare il benessere dei nostri operatori sanitari”. Il bando, che sarà pubblicato da Estar e resterà aperto per 30 giorni, consentirà ai dipendenti di indicare la propria preferenza per una sola azienda SSR. Le aziende accetteranno le candidature secondo l’ordine delle graduatorie, con una percentuale di accettazione non inferiore al 5% della capacità complessiva di assunzione del personale del settore. La concessione dell’autorizzazione ai trasferimenti dovrà avvenire entro 4 mesi, garantendo una gestione efficiente delle risorse. «L’obiettivo è pubblicare il bando annuale entro fine maggio, con l’attuazione di un sistema che favorisca la mobilità senza creare inefficienze», spiega la dottoressa Lunetti.

“Questa misura, insieme ad altre in discussione, come l’aumento delle retribuzioni aggiuntive, rappresenta un’importante evoluzione nelle politiche di gestione del personale sanitario”. Nursing Up Toscana continuerà il dialogo con la Regione per garantire che vengano implementate ulteriori misure per migliorare le condizioni di lavoro. “Siamo determinati a perseguire soluzioni concrete che favoriscano la qualità della vita dei nostri lavoratori”, conclude il dottor Lunetti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Comune di Latina – Nuovo atto societario dell’Azienda Sanitaria Locale di Latina, le dichiarazioni del sindaco Celentano – .
NEXT “Lo sfratto non sarà un blitz e i migranti avranno un’alternativa” – .