Nominati commissari ad acta in quasi 150 comuni siciliani per il mancato rispetto delle previsioni di bilancio 2024 – .

Nominati commissari ad acta in quasi 150 comuni siciliani a causa della mancata approvazione del bilancio di previsione 2024. L’assessore agli Enti locali, Andrea Messina, ha spiegato che questo provvedimento è necessario per sollecitare tutti i comuni ad approvare il documento finanziario nei tempi stabiliti .

Quest’anno il termine per l’approvazione del bilancio è stato anticipato al 15 marzo. L’assenza di questo documento impedisce alle amministrazioni di operare correttamente e di fornire servizi tempestivi ai cittadini. L’Assessore ha sottolineato che senza il bilancio molte amministrazioni non saranno in grado di gestire adeguatamente la spesa pubblica, con ricadute sui servizi essenziali come istruzione, trasporti e pulizie.

“Verranno insediati nei vari comuni i commissari ad acta per sollecitare l’ente inadempiente, sia esso il consiglio comunale o la giunta comunale. Se persistono ritardi e inadempienze i commissari approveranno invece i rispettivi bilanci”, ha dichiarato Messina.

Questa misura è obbligatoria secondo la legislazione statale e regionale. “Non abbiamo interesse a creare ulteriori difficoltà alle amministrazioni comunali, ma anche noi siamo chiamati a rispettare le regole e a svolgere il nostro ruolo di controllo e vigilanza sugli enti locali”, ha concluso l’assessore.

La nomina dei commissari ad acta mira a garantire che tutti i comuni possano fornire servizi essenziali ai propri cittadini, nonostante le difficoltà amministrative.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’esperto di calciomercato: “Rabiot al Milan? Lo escludo totalmente”
NEXT Pallanuoto, il Settebello affronterà la Romania e poi giocherà la Coppa Sardegna in vista di Parigi 2024 – .