Pallanuoto, il Settebello affronterà la Romania e poi giocherà la Coppa Sardegna in vista di Parigi 2024 – .

Pallanuoto, il Settebello affronterà la Romania e poi giocherà la Coppa Sardegna in vista di Parigi 2024 – .
Pallanuoto, il Settebello affronterà la Romania e poi giocherà la Coppa Sardegna in vista di Parigi 2024 – .

IL Settebello ha tracciato il proprio percorso verso Olimpiadi di Parigi 2024: IL Nazionale italiana di pallanuoto maschile giocherà per primoamichevole ufficiale a Firenze contro la Romaniapoi si sposterà a Alghero si giocherà la Coppa Sardegna.

Gli uomini di Sandro Campagna affronteranno il Romania a Firenze mercoledì 26 giugno alle 20.00 presso la Piscina Nannini, nell’ambito del festeggiamenti per i 120 anni della Rari Nantes Florentia, fresca di promozione in Serie A1.

Ecco come presenta l’evento sito federale Sandro Campagna: “Suonare a Firenze è sempre bello, ma questa volta sarà speciale per tutta una serie di coincidenze ed eventi. La prima è che il 26 giugno sarà il mio compleanno, ma è anche la stessa data dell’ultima volta del Settebello a Firenze. L’altra è che saremo qui a poche settimane dall’inizio delle Olimpiadi per festeggiare i 120 anni di un club di grande tradizione che tanto ha dato al mondo della pallanuoto nazionale. In base alla partita sarà un test importante per capire la nostra condizione contro una squadra ben allenata“.

IL Settebello si trasferirà poi in Sardegnaper quello ormai tradizionale quadrangolare della Coppa Sardegnache verrà giocato ad Alghero da giovedì 4 a sabato 6 luglio: gli avversari d’Italia saranno, in questa occasione, Spagna, Croazia e Grecia.

Pallanuoto, la Pro Recco abdica: la Champions va al Ferencvaros

Vedi altro

CALENDARIO SETTEBELLO VERSO LE OLIMPIADI

26 giugno ore 20:00 Piscina Nannini (Firenze) – amichevole Italia-Romania

04-06 luglio Coppa Sardegna ad Alghero (ItaliaSpagna, Croazia e Grecia)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I risultati delle elezioni comunali 2024 a Bari e Lecce – .
NEXT Pd primo partito in 16 comuni su 18 – .