quale futuro per Viola? – .

Nicolas Viola esulta dopo il gol di Cagliari-Genoa | Foto Valerio Spanò

15/06/2024 14:49

Signore

Tra gli anni ’90 e 2000, in un’NBA ricca di talenti e storie, Allen Iverson risolveva ad ogni allacciatura delle sue scarpe le diverse domande che potevano sorgere durante 48 minuti o più in campo. “La risposta”, la risposta. Lo chiamavano così a Filadelfia e oltre. Perché Iverson era arrivato a spazzare via le incertezze di un campionato orfano di Jordan e di una franchigia fallita. Lo aveva fatto soprattutto grazie alla propria imprevedibilità, che spesso faceva rima con fantasia. Fantasia tipica dei numeri 10 nel calcio. Anche a Cagliari, nell’ultimo anno abbiamo capito di più. Perché la risposta ai dubbi, più di una volta, ha preso la forma di Nicola Viola. Un uomo che paradossalmente ha una risposta al suo futuro adesso che lo attende.

Vintage ▾

Da titolare in alcuni casi, ma soprattutto da sostituto, Nicolas Viola ha rappresentato quel giocatore capace di aprire il campo alla fiducia, capace di far pensare che potesse succedere qualcosa di positivo. Gli unici dubbi a inizio anno, in un nuovo Cagliari in cui il giocatore sembrava pronto per entrare nello spogliatoio ma destinato a restare lontano dal campo. Invece Ranieri sapeva cucire molteplici ruoli, soprattutto quello di game-breaker, al giocatore che nel gennaio della stagione precedente sembrava vicino alla partenza per infortuni e poco spazio. In Serie A la situazione era praticamente ribaltata, con una condizione fisica quasi inaspettata che ha consentito al trequartista calabrese di disputare una delle migliori stagioni della Serie A. Cinque i gol totali al termine di un campionato in cui la Viola sembrava poter accendere la luce anche quando la contropiede generale sembrava fuori uso. Da Salerno, passando per le partite con Frosinone e Genoa, fino alle partite con Atalanta e Inter che ci hanno fatto credere definitivamente nella salvezza. Con quel carisma dentro e fuori dal campo che faceva la differenza in uno spogliatoio bisognoso di punti di riferimento capaci di affrontare le tempeste della massima serie.

Futuro

In un Cagliari che ha chiuso un capitolo e si appresta a scriverne un altro ma con una penna diversa, anche i principali protagonisti possono cambiare. “Per quanto riguarda i rinnovi stiamo discutendo con il nuovo allenatore per quanto riguarda i giocatori citati. Vedremo cosa succederà per Viola“, ha detto il tecnico del Cagliari Nereo Bonato nella conferenza stampa in cui si è fatto il punto sulla stagione appena conclusa e si è aperta quella 2024-2025. Come per altre situazioni, a cominciare da quelle giovanili, molto dipenderà dalla volontà di Davide Nicola. Dall’idea di calcio dell’allenatore del Torino. “Intensità, flessibilità, sperimentazione e voglia di regalare emozioni forti”, le basi espresse dallo stesso allenatore attraverso il suo sito ufficiale. Caratteristiche non dissimili da quelle presentate in campo da Claudio Ranieri, che spesso si è dichiarato lontano dai numeri dei moduli e più dedito alla concretezza. Resta però da capire quale potrebbe essere il ruolo di Viola nella partitura tattico di Nicola, che nelle precedenti esperienze ha avuto giocatori capaci di creare dall’esterno del campo – da Iago Falque nel Genoa a Cambiaghi nell’ultima Empoli – e quanto il fattore possa pesare età SU investimenti del Cagliari anche nei rinnovi. Con l’eventuale nuovo accordo che dovrebbe rispettare le linee economiche dettate dalla società queste sono già valide per il nuovo contratto di capitan Pavoletti. Le risposte fornite sul campo suggerirebbero che l’età sia definita solo come un numero. Tutto in questo momento è nelle mani degli attori in campo. Da un lato club e guida tecnica dovranno trovare l’equilibrio tra gioventù ed esperienza. Dall’altra una Viola che dovrà interrogarsi sulle proprie ambizioni e sui propri spazi, dopo il segno del mancato rinnovamento immediato. La risposta è ancora da attendere.

Matteo Cardia

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’esperto di calciomercato: “Rabiot al Milan? Lo escludo totalmente”
NEXT Pallanuoto, il Settebello affronterà la Romania e poi giocherà la Coppa Sardegna in vista di Parigi 2024 – .