Cosa fare con la chiave? Forse è il nostro jolly – .

Cosa ne facciamo del grattacielo Key? Come se il passato di una famiglia divisa e controversa lasciasse ai figli inconsapevoli una proprietà di cui nessuno sente di aver bisogno. La sindaca di Latina, Matilde Celentano dice… Deciderà la città. E come, con un referendum? Con una gigantesca raccolta firme? Come con il muro di Berlino dove ognuno se ne porta via un pezzo? Direi… Deciderà la sfida che vogliamo.

Ma chi è la città, chi siamo noi e quel grattacielo ci appartiene? I miei nonni mi hanno lasciato la casa dove sono quasi nato, sicuramente cresciuto, diviso tra amore e uso mi riempio la testa di ricordi e di futuro. Ecco la Chiave alta 42 metri, al centro, ciò che resta di una Milano del Sud che poteva essere e non è stata. Un’utopia verso il cielo, con l’uso dei kappa in epoca americana, mobili realizzati facilmente e per poco tempo e non più per sempre in legno massello. Key non è uno scheletro, è un’ipotesi mai realizzata. Cosa farne? Raccontandola, raccontando anche la sua audacia ingegneristica e la consapevolezza che anche le sue sconfitte vanno ricordate. The Key è la sconfitta di una città industriale rimasta bambina. La Chiave, la centrale nucleare, i Pozzi Ginori, l’ex zuccherificio sono gli scheletri di ciò che resta di questo tempo effimero. Cosa fare? Non lasciamoci decidere dalla rabbia iconoclasta della nostra storia post-democratica, ma chiamiamo chi sta rigenerando le città italiane, penso Milano, qualcuno come Boeri, Fuksas, Renzo Piano o… Fate voi. Ma non agiamo a casa nostra ma osiamo trasformare un dramma in un’opportunità. Immaginate un piano che rigeneri l’area che va dalla Chiave alle vecchie linee degli autobus, passando per gli spazi dell’oratorio, fino al Museo Cambellotti. E poi volendo nel centro sportivo dello stadio, delle piscine e del palazzetto dello sport. Una scacchiera urbana che diventa protagonista. Lui dice che decide la città, io direi lasciamo decidere alle idee. A Milano lo hanno fatto con foreste su grattacieli e grattacieli storti. Noi? Osiamo ricercare il meglio pagando un tributo al banale dal 1932.

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV La Garisenda di Bologna a rischio crollo avrà un gemello digitale – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .