Avversa. Roberto Romano e Noi Moderati guardano avanti – .

L’ex presidente del Consiglio comunale di Aversa Roberto Romano non può accettare un verdetto che – secondo lui – il suo operato è stato chiaro e trasparente.

Nonostante il fallimento elettorale, la sua determinazione e il suo impegno per il bene della Città restano saldi e convinti.

«Ringrazio chi mi ha votato, pur avendo ricevuto ‘pressioni’ da parte di altri candidati ed ex consiglieri della coalizione di liste civiche e non si è convinto a non votarmi”, ha detto Romano.

“Si sono opposti a me, hanno irriso la lista di Noi Moderati che ha raccolto 640 voti e ha contribuito in modo significativo a impedire l’elezione al primo turno del candidato sindaco Franco Matacena, che si era posto a capo di un gruppo di ‘imprenditori politici’ e che hanno usato metodi dubbi sotto il controllo della magistratura e della polizia”.

NOI MODERATI PER IL FUTURO DELL’AVERSA

“Iniziamo un nuovo percorso politico con la forza politica Noi Moderati, che mira a catalizzare quella parte sana di cittadinanza, volta a realizzare un cambiamento ‘reale’ per la città e per l’intero territorio provinciale. Bisogna piuttosto ‘impedire’ richieste da parte di ‘politici di professione’ che ci hanno chiesto il passaporto per entrare nel centrodestra, dopo la fuga in atto nella coalizione deluchiana e nel ‘sistema politico’ che la sostiene”.

“Facciamo appello ai nostri rappresentanti regionali affinché ciò non accada. Siamo e continueremo ad essere uomini e donne liberi, non ci inchineremo a nessuno. Il nostro obiettivo è il bene comune, il loro è tutelare gli interessi personali e garantire promozioni ad hoc”.

“Noi saremo in campo anche in futuro a partire da quel 2,5% che ci attribuiscono oggi i sondaggi e saremo orgogliosi delle nostre scelte passate, “sollecitate” da molti di loro e oggi, con ipocrisia e opportunismo, tenuti nascosti ai cittadini”.

“Aggiungiamo che il gruppo politico di Noi Moderati era già una forza politica incisiva sul territorio, facendosi portavoce del disagio creato dalla Regione Campania, che ha trasferito la sede del Centro per l’Impiego di Aversa a San Nicola La Strada, nonostante l’anno ha un incarico concesso a titolo gratuito dall’Amministrazione Comunale nel giugno 2023, con interrogazione parlamentare al Ministro del Lavoro, a firma dell’On. Pino Bicchielli, coordinatore regionale del partito”.

Stampabile, PDF ed e-mail
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Dalla Toscana al mondo, la geotermia è protagonista nella nuova campagna istituzionale di Enel – .
NEXT «Cagliari? Davide Nicola nuovo allenatore, questo è il mio pensiero” – .