dovrebbero essere nominati nuovi direttori generali della sanità – .

Lunedì 17 giugno alle 15.30 si terrà a Palazzo d’Orleans una fondamentale riunione del Consiglio di Governo regionale. Tra i punti all’ordine del giorno spicca la probabile nomina degli attuali commissari alla Sanità a direttori generali.

La seduta prevede anche l’approvazione del nuovo schema contrattuale dei dirigenti sanitari e la conferma degli incarichi di direttore amministrativo e sanitario fino alla nomina definitiva dei nuovi titolari. Quasi certamente tutti gli attuali commissari straordinari assumeranno il ruolo di direttori generali, con l’unica incertezza che riguarda l’Asp di Catania. Qui Giuseppe Laganga Senzio, coinvolto nelle indagini di Nemo Sud, potrebbe essere sostituito temporaneamente con un interinale.

In Consiglio si discuterà anche di numerosi altri temi, tra cui il documento di programmazione attuativa del Pr Fesr 2024/2027 e il contratto collettivo regionale del personale non dirigente per il triennio 2019/2021. Verrà valutato il bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per contributi ad iniziative di enti locali e organizzazioni della società civile, con la partecipazione del Dipartimento regionale per gli Affari extraregionali.

Si affronterà inoltre l’accordo per la catalogazione dei parchi e giardini storici, il ripristino del Comitato regionale per i servizi socio-assistenziali e la ricostituzione del Consiglio del Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Tra gli altri punti, c’è anche l’assegnazione dell’incarico di direttore generale dell’Assessorato regionale alle Acque e Rifiuti.

Tra i temi in discussione anche il progetto esecutivo della galleria Montestretto, la manutenzione straordinaria della Piazzetta Beato Giuseppe Puglisi a Palermo, i nuovi servizi di trasporto pubblico extraurbano e la proprietà di beni per l’Azienda sanitaria provinciale di Messina. Non mancheranno temi come il piano dei fabbisogni per la strategia forestale nazionale, il sostegno alle PMI per i mercati internazionali nell’ambito del Pr Fesr 2021-2027, la missione Horizon Europe-starfisch 2023 e il riconoscimento dei debiti fuori bilancio.

Infine, il governatore Renato Schifani presenterà il rapporto sull’andamento della Regione nel 2023, illustrando ai cittadini e agli stakeholder i risultati raggiunti e verificando il raggiungimento degli obiettivi fissati per l’anno.

Foto: https://palermo.repubblica.it/politica/2024/05/01/news/renato_schifani_prepara_il_rimbalo_del_dopo-elezioni_mezza_giunta_regionale_in_bilico-422783991/

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Torino, la sorveglianza sulla salute dei residenti nei pressi dell’inceneritore (SPoTT) proseguirà fino al 2026 – .
NEXT La FIDC LOMBARDIA PROMUOVE IL RADUNO AMATORIALE CONTINENTALE D’ITALIA A URAGO D’OGLIO – FIDC – Federazione Italiana Caccia – .