un nuovo capitolo dell’ospitalità sarda – .

OLBIA. Un forte vento di scirocco soffia su Olbia, portando con sé una boccata d’aria fresca per una nuova era di ospitalità e innovazione. Delta Hotels by Marriott inaugura la sua presenza nella vivace città sarda, promettendo di ridefinire gli standard dell’ospitalità con un focus particolare su sostenibilità e innovazione. Non sarà solo un rifugio estivo, ma un faro di calore e comfort che illuminerà anche i mesi invernali, arricchendo l’offerta turistica di Olbia e rafforzando l’immagine della Sardegna come meta accogliente e innovativa.

Nel corso di una conferenza stampa ricca di entusiasmo, alla presenza delle istituzioni e dei rappresentanti del tessuto economico e imprenditoriale locale, la direzione dell’hotel ha condiviso i dettagli di questo importante passaggio. Ramona Cherchi, direttore generale di Delta Hotels by Marriott Olbia Sardegna, ha espresso il suo orgoglio per questo nuovo inizio, sottolineando il lavoro di squadra che ha reso possibile la riuscita del progetto. Con parole di cuore ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito, con particolare riconoscimento alla famiglia De Pascale-Pellegrini per l’impegno e il sostegno dimostrato. «Il lavoro è anche la nostra famiglia – ha commentato Cherchi, sottolineando l’importanza di attrarre giovani talenti nel settore dell’ospitalità – Studiamo sistemi che ci permettano di avere accesso a risorse umane che possano intraprendere un percorso lavorativo in questo settore perché ce n’è un estremo bisogno. “

Maurizio De Pascale, titolare della Proma Srl, ha ringraziato la moglie per il supporto iniziale ed elogiato il contributo di Ramona Cherchi e della squadra. «Lavoreremo con il Comune di Olbia, il Cipnes Gallura e la Regione affinché questo albergo non rappresenti una cattedrale nel deserto, ma sia il simbolo di uno sviluppo turistico importante in ottica regionale», ha dichiarato.

Presentato anche da Giuseppe Meloni, vicepresidente della Regione Sardegna, che ha elogiato l’iniziativa come un segnale positivo per l’intera Isola, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato che consideri accessibilità e trasporti. Mentre il vicesindaco Sabrina Serra ha espresso soddisfazione per l’apertura invernale della struttura, sottolineando l’importanza di un’offerta turistica attiva tutto l’anno. «Questo progetto rappresenta un passo significativo per rendere Olbia una città viva e attrattiva in ogni stagione», ha affermato Serra.

Delta Hotels by Marriott Olbia Sardegna si distingue per l’ospitalità di alto livello, offrendo 124 camere, di cui otto suite, una suite presidenziale e quattro nuove suite dotate di vasca idromassaggio e sauna. I membri Marriott Bonvoy Elite potranno usufruire della Delta Pantry, aperta 24 ore su 24, situata all’ottavo piano, con colazione continentale e una selezione di snack e bevande premium. La reception è stata rinnovata con due nuove aree shopping, dove gli ospiti possono acquistare snack e frutta. Il ristorante Tilibbas serve piatti regionali e classici italiani con ingredienti locali di alta qualità e una raffinata selezione di vini. Le tre sale riunioni dell’hotel sono ideali per eventi aziendali, offrendo un’esperienza impeccabile. Gli ospiti potranno inoltre rilassarsi nella piscina all’aperto o mantenersi in forma nel centro fitness.


Informazione
Questo sito o gli strumenti terzi da esso utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV tende tecniche, avvolgibili e domotica, gli Architetti tornano in “aula” per una formazione specifica – .
NEXT Lo startupper italiano che sbarca in Italia anche dall’Olanda. «Siamo a Torino anche perché è la città dello spazio» – .