Nuovo centro sportivo a Brescia: – .

Nuovo centro sportivo a Brescia: – .
Nuovo centro sportivo a Brescia: – .
Bresciano

15 giugno 2024 20:53

Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo centro di preparazione olimpica per la disciplina della ginnastica artistica femminile e del palazzetto dello sport per l’atletica leggera promossi dal Comune di Brescia e Brescia Infrastrutture. Tali interventi, entrambi parzialmente finanziati con fondi PNRR e inseriti nel comprensorio di San Polino, sono volti a posizionare Brescia come capitale italiana di queste discipline. La palestra della Cittadella della ginnastica artistica (che punta a ottenere il riconoscimento da parte della FGI, la Federazione Italiana Ginnastica) ospiterà gli allenamenti della locale società di ginnastica artistica e anche gli allenamenti delle squadre nazionali e internazionali, mentre il palazzetto sarà il secondo impianto indoor più grande d’Italia, dopo quello di Ancona.

In entrambi gli interventi, a Progetto CMR, società di progettazione integrata che festeggia nel 2024 30 anni di attività, parte del Gruppo Progetto CMR International, è stata affidata la parte strutture e impianti meccanici.

La palestra, di oltre 1.200 mq, sarà un “impianto sportivo”, dove sarà possibile svolgere tutte le attività di preparazione, allenamento e/o mantenimento delle discipline sportive regolamentate dalle FSN e DSA, in linea con le normative CONI . La struttura è prefabbricata e ospita un impianto fotovoltaico nascosto sul tetto. Lo spazio della palestra è direttamente collegato alla foresteria attraverso porte vetrate che conducono alla zona spogliatoi – 4 stanze per 80 atleti, 2 per gli istruttori – e all’infermeria. È prevista anche una seconda palestra di 117 mq per le attività di riscaldamento muscolare, con accesso dalla palestra principale e in collegamento diretto con gli spogliatoi e l’infermeria.

Il palazzetto dello sport di 7.400 mq sorgerà accanto all’attuale centro outdoor “Gabre Gabric” e al centro sportivo “Azeglio Vicini”. Il progetto prevede una struttura in grado di ospitare discipline di atletica leggera, arrampicata e arti marziali, alla quale sarà affiancato un parcheggio esterno.

Le tribune pubbliche potranno accogliere più di 1.100 spettatori, per ospitare eventi sportivi di livello nazionale. Al centro della struttura si trova una pista di atletica ovale di 4.200 mq con sei corsie per 200 metri, rifinita con pavimentazione in gomma ad alte prestazioni. Ci sarà anche un doppio rettilineo con pedane e pozzi di atterraggio con sabbia per il salto in lungo e triplo, un rettilineo centrale per le gare di velocità e un rettilineo per il salto con l’asta. La nuova struttura, collegata all’impianto esistente, potrà contare su quattro spogliatoi per 80 atleti, infermeria e locali di pronto soccorso, oltre a spazi accessori.

Il fabbisogno energetico dell’edificio, in classe NZEB, sarà soddisfatto attraverso sistemi alimentati da fonti rinnovabili, come gli impianti fotovoltaici installati sul tetto e il teleriscaldamento cittadino. Saranno inoltre utilizzati adeguati sistemi di isolamento termico e sistemi impiantistici altamente performanti, mentre la ventilazione meccanica limiterà la dispersione del calore, il rumore, i consumi energetici e l’ingresso di sostanze inquinanti dall’esterno.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Verona Pride, l’Ass. Buffolo risponde all’On. Padovani – .
NEXT AMP-Borsa oggi in diretta | Il Ftse Mib chiude in parità. Sul podio Pirelli, Leonardo e Recordati. Vendite su Tim – .