Quintana di Foligno, Luca Innocenzi regala la vittoria al rione Cassero. Secondo Finestra (Spada)-Corriere dell’Umbria – .

Quintana di Foligno, Luca Innocenzi regala la vittoria al rione Cassero. Secondo Finestra (Spada)-Corriere dell’Umbria – .
Quintana di Foligno, Luca Innocenzi regala la vittoria al rione Cassero. Secondo Finestra (Spada)-Corriere dell’Umbria – .

Quintana di Folignoil cannibale è tornato. Luca Innocenzi in sella Altrimenti dare a Distretto del Cassero la giostra di La sfida. È il suo undicesimo successo al Campo de Li Giochiil sedicesimo per il distretto guidato da Fabio Serafini. Innocenzi, reduce da un anno di assenza causa Daspo, si è presentato in campo in perfetta condizione fisica ed estremamente concentrato. Seconda volta al primo turno tra coloro che hanno messo gli anelli (dietro solo ad A Mattia Zannori, quartiere Ammanniti), nel secondo ha fatto più di un trucco per evitare di abbattere una bandiera. Nella terza, quando in corsa restava solo lui Tommaso Finestra (Spada) e Riccardo Raponi (Giotti), se la cavò con la classe dei campioni e concluse la sua impresa con la lancia alzata al cielo. Una vittoria fortemente desiderata, cercata con orgoglio e ottenuta in una serata che sembrava ad eliminazione diretta, considerato l’alto numero di errori sugli anelli. Tre distretti sono scomparsi dopo la prima serie di attacchi, altri quattro soprattutto nella seconda Zannori che è stato il più veloce. Nel girone decisivo Raponi ha mancato un anello, Finestra le ha centrate tutte ma ha fermato il cronometro sul tempo complessivo di 2′ 44” e 31. Innocenti è stato perfetto in porta e ha saputo gestire il vantaggio, chiudendo a 2′ 43” e 57, accendendo la festa dei locali Mantenereche durò fino a tarda notte.

“Sono una persona seria, ho lavorato tanto in questi mesi. Mi sono presentato con un cavallo importante che ha sofferto un po’ il terreno pesante. Sono molto felice per questa vittoria, la dedico a tutte le persone che mi sono state vicine in questi mesi, al mio compagno, a mio padre che amo, al mio avvocato. Mi scuso ancora per il brutto episodio in cui sono stato coinvolto l’anno scorso”. Queste le parole di Innocenzi al termine dell’incontro Sfida. Per lui è l’undicesimo successo, nell’Albo d’Onore di tutti i tempi Paolo Margasini ed è a una sola presa di distanza Paolo Giusti E Marcello Formica.

Oltre la Luna Fabio Serafiniprima di Mantenere: “L’anno scorso abbiamo attraversato una fase molto complessa, siamo stati uniti e abbiamo stretto i denti. Stasera si festeggia e finalmente possiamo farlo in campo, visto che le restrizioni Covid ce lo hanno impedito l’ultima volta. È una serata molto importante sotto tanti punti di vista per il nostro comprensorio”.

E gli altri cavalieri? Come già scritto, errore dopo errore negli attacchi. Certamente Tommaso Finestra si è confermato il giovane più promettente, con uno splendido secondo posto: forse avrebbe potuto osare qualcosa di più. Debutto discreto per Mario Cavallari (Morlupo), competitivo nel primo turno, ma impreciso nel secondo. Ci aspettavamo qualcosa di più da Lorenzo Melosso (Badia), uscito anche nella seconda serie. Veloce Lorenzo Savini (Croce Bianca) iniziando, ma senza infilare tutti e tre gli anelli. Troppo lento Riccardo Raponimale fin dall’inizio Luca Morosini (La Mora) e Raúl Spera (Pugilli) e serata negativa anche per l’esperto Daniele Scarponi (Contrastanga).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il matrimonio nel duomo di Oria e il ricevimento nella fattoria di famiglia – .
NEXT varato il piano d’azione – Pescara – .