il matrimonio nel duomo di Oria e il ricevimento nella fattoria di famiglia – .

Alessandro Vespa, figlio del giornalista Rai Bruno Vespa e del magistrato Augusta Iannini, ha scelto Oria, in provincia di Brindisi, per le sue nozze previste il 22 giugno. La cerimonia si terrà nella cattedrale Santa Maria Assunta in cielo di Oria alle ore 17.30 e sarà celebrata dal vescovo Vincenzo Pisanello. «Alessandro Vespa – riferisce il sindaco di Oria, Cosimo Ferretti -, è rimasto incantato dalla cattedrale. Costruita invece su un’antica chiesa medievale, è uno splendido esempio di basilica settecentesca che al suo interno può esporre la “Cripta delle mummie”.

La reception

Oria, tra l’altro, non è lontana dalla tenuta della famiglia Li Reni, nelle campagne di Manduria, dove si svolgerà il ricevimento al quale è prevista la partecipazione di oltre 250 invitati che soggiorneranno in alcune delle migliori strutture ricettive del la zona. Nella cittadina federiciana è previsto l’arrivo anche di celebrità.

Chi è Alessandro Vespa

Alessandro è il secondo figlio di Bruno Vespa dopo Federico, suo fratello maggiore che ha deciso di seguire la strada paterna diventando giornalista radiofonico. Alessandro, invece, si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi Roma Tre e ha frequentato un master in Finanza Immobiliare presso la Luiss Business School di Roma. Adesso, sempre lontano dai riflettori, fa l’avvocato e lavora nello studio legale Cappelli RCCD di Roma. È specializzato nel settore immobiliare aziendale e assiste società di gestione del risparmio, fondi di investimento, operatori professionali e industriali.

Nonno Vespa

Bruno Vespa non ha mai nascosto il desiderio di diventare nonno. «Se non mi danno un nipote, strangolo i miei figli», ha dichiarato nel salotto di Caterina Balivo

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Gazzettino

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cagliari, ore decisive per Nicola. Oggi l’accordo con l’Empoli? – .
NEXT Caos sanitario in Gallura, carenza di medici e sindaci in rivolta – .