ecco il finale – .

Olbia. Giovani atleti, giovani al top, giovani di Olbia.
Per il basket non è ancora tempo di vacanze estive: a 10 mesi dall’inizio degli allenamenti, i Pallacanestro Olimpia Olbia si ritroveranno a giocare nuovamente la finale regionale del campionato under 13. Una finale che vedrà i ragazzi allenati da coach Laura Udassi scontrarsi con i loro coetanei Pallacanestro della Santa Croce: il calendario di giugno ha preparato una finale tutta olbiese, tra due club capaci di imporsi a livello regionale contro club strutturati e bacini di bacino più ampi. Un risultato di cui essere orgogliosi.
Per i biancorossi lo scorso anno giunsero al primo posto nel girone provinciale di Nuoro del campionato Esordienti; quest’anno, nel primo campionato giovanilei giovanissimi atleti degli anni 2011/2012 avevano avuto qualche difficoltà iniziale, dovuta anche a problemi di salute e normali processi di crescita: furono 4 le sconfitte nella prima fase provinciale.

Nella seconda fase, però, i ragazzi hanno preso la strada giusta. In campo ci sono state vittorie convincenti contro ottime squadre, che hanno permesso loro di chiudere il girone di ritorno al secondo posto e di qualificarsi alla fase playoff. Qui, dopo aver ribaltato la sconfitta dell’andata contro l’Esperia Cagliari, è arrivata la vittoria in semifinale contro la Ferrini Quartu: la partita si è giocata, come da tradizione, ultimi quattro, in gara unica su campo neutro a Terralba. Come una semifinale tradizionale, poi, è stata una partita tesa ed equilibrata, con sorpassi e controsorpassi, decisi solo nei minuti finali (42-50 finale).
«Deve proprio essere così orgoglioso per questo gruppo: dopo qualche inciampo iniziale, hanno imparato il valore dello stare insieme, crescendo partita dopo partita”, sottolinea coach Udassi. «La maggior parte di loro ha iniziato con me e Corrado Gambino dai tempi del Minibasket, in anni complicati per la pandemia e la mancanza di palestre. Molti sono già compagni di scuola, i nostri più importanti alleati nel nostro progetto educativo; e i nuovi che sono arrivati ​​negli anni sono riusciti ad integrarsi molto bene”.

Presidente Mimmino Sciretti, parla di un risultato «frutto dell’impegno e della perseveranza di questi ragazzi che, nonostante la giovane età, hanno saputo conciliare gli impegni sportivi e quelli scolastici, anche a costo di piccoli sacrifici. Una bella sorpresa, che si aggiunge all’altra finale regionale del girone sotto i 17 orosenza tralasciare gli enormi progressi dei gruppi under17 argento E sotto i 15: Se guardiamo da dove siamo partiti, la stagione è già andata oltre le aspettative.
Cogliamo l’occasione anche per ringraziare i genitori che non hanno mai mancato di fornire il loro sostegno, in casa e fuori, e hanno sempre dimostrato la loro educazione”.
Forti di questi risultati, per i ragazzi è tempo di giocare l’ultimo capitolo di questa stagione. Un capitolo che ha scritto in alto la città di Olbia. Palla a due domenica 16, alle 18:30, presso l’edificio R. Datome: Che vinca il migliore e tutti festeggino! Il nostro gruppo under13: Carlo U. (capitano), Alessandro A., Kasparas B., Leonardo B., Federico C., Leonardo C., Samuele C., Gabriele C., Dario C., Lorenzo D., Chantal B . , Rinuncia HP, Leonardo I., Edoardo M., Riccardo P., Alberto P., Lorenzo P., Tommaso P., Enea S., Gabriele S., Luca S., Raffaello V. Lo staff: Laura Udassi, Mimmino Sciretti, Antonello Civiletti, Gianfranco Udassi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la vetta al Parma di Tanzi e Malesani – .
NEXT Mare Nordest si conclude con una traversata a nuoto di 18 chilometri nel Golfo di Trieste – .