Tolti gli ecobox da Olbia: “Non vanno aumentati”

La protesta contro l’eliminazione degli Ecobox da Olbia.

Cresce preoccupazione tra i cittadini di Olbia a causa delle recenti decisioni dell’amministrazione comunale in merito alla gestione dei rifiuti in città, in particolare l’eliminazione degli Ecobox. Il problema dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti è ormai evidente ed è in crescita dimensioni allarmanti, con numerosi angoli della città invasi dai rifiuti abbandonati da cittadini incivili. Le immagini e i commenti sui social testimoniano la gravità della situazione, e non solo deturpa il paesaggio urbano ma incoraggia anche la proliferazione dei cinghiali, creando ulteriori preoccupazioni per la salute e la sicurezza pubblica.

Deliberazione del Consiglio Comunale numero 196, emanata il 4 giugno 2024, prevede la soppressione del servizio Ecobox, contenitori destinati alla raccolta differenziata dei rifiuti. Questa decisione non sembra offrirne uno soluzione adeguata al problema. Molti cittadini e osservatori ritengono che, anziché migliorare la situazione, l’eliminazione degli Ecobox potrebbe aggravare ulteriormente l’emergenza rifiuti. Lasciando così la città senza strumenti efficaci per la gestione e il controllo dei rifiuti.

“Là rimozione degli Ecobox potrebbero aggravare la dispersione dei rifiuti nell’ambiente. Le ragioni addotte per la soppressione degli Ecobox che sarebbero diventati “contenitori per discariche abusive” non sono sufficientemente convincente – dicono dalla segreteria del Partito socialista italiano -. Dovrebbero esserlo, infatti, i delinquenti che abbandonano abusivamente grandi quantità di rifiuti, compresi materiali ingombranti e parti di veicoli severamente sanzionato e costretto a coprire le spese di trasloco, soprattutto considerando la presenza di numerose telecamere”.

Amministrazione, secondo i socialisti, avrebbero scelto di eliminare un servizio essenziale, nell’errata convinzione che eliminando gli Ecobox i rifiuti scomparirebbero. “Questo non è il caso. La soluzione non è disinvestire gestione dei rifiuti, ma piuttosto rafforzare il servizio – continuano dal PSI -. Proponiamo quindi di aumentare il numero degli Ecobox e di installare più contenitori sul lungomare e in prossimità dei locali commerciali. Ma anche aumentare il numero di pezzi/rifiuti che possono essere conferiti presso il centro di raccolta nella zona industriale. La soluzione non è tagliare i servizi, ma investire più risorse nella raccolta dei rifiuti città in crescita come Olbia”.

Vuoi rimuovere gli annunci nazionali?

Puoi iscriverti a solo 1,10€ al mese cliccando qui


Sei già abbonato?

Puoi effettuare il login andando nella sezione Login dal menu del sito o cliccando qui

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’attacco a sorpresa del Milan in attacco, è il 2007 – .
NEXT varato il piano d’azione – Pescara – .