Occhi viola sull’Europeo. Idee in comune con Bologna e Atalanta – .

Occhi viola sull’Europeo. Idee in comune con Bologna e Atalanta – .
Occhi viola sull’Europeo. Idee in comune con Bologna e Atalanta – .

Firenze, 16 giugno 2024 – Sarà un’estate lunga, ricca di nomi e colpi di scena. La prima metà di giugno se ne va con il fiorentino intento a tastare il terreno a decine di calciatori. Così come tante si sono proposte a Pradè, diverse sono sotto la lente di ingrandimento all’Europeo in corso in Germania. Difficile identificare con certezza i giocatori che seguono gli scout viola, ma sono accreditati praticamente per tutte le partite. Un fatto curioso di questi tempi fa pensare ad un mercato che “si prende per il culo a vicenda” con un paio di aziende per gli stessi obiettivi. Già, perché Fiorentina, Bologna e Atalanta cercano praticamente gli stessi giocatori. Prendere Brescianini. La Fiorentina è lì da giorni, forse mesi. L’Atalanta è intervenuta nelle ultime ore con il classico effetto di ostacolare la trattativa tra Fiorentina e Frosinone, oltre ad aumentare il valore del giocatore. Storia diversa per Zaniolo. Il suo valore è chiaro, la Fiorentina lo prenderebbe solo in prestito. Forse anche l’Atalanta, che dovrà fare chiarezza sul futuro di Lookman, destinato (pare) alla cessione. Da Bergamo, tra l’altro, allargano il campo a Valentino Carboni, il gioiello dell’Inter che la scorsa stagione ha giocato nel Monza. La Fiorentina lo segue da mesi, se la richiesta non fosse già altissima lo avrebbero preso anche a gennaio, quando all’Inter era stata presentata una bozza di offerta con la visita dell’agente Alessandro Moggi. L’Inter lo ha rispedito al mittente, facendo subito sapere il costo: 30 milioni. E quello è rimasto. Oggi Messi ha parlato anche del talento sconfinato di Carboni, ma è chiaro che mettere quella cifra sul tavolo dell’Inter ci vuole coraggio. E anche il Bologna ha già intrecciato con la Fiorentina sul mercato. Ottimi i rapporti tra i club, Italiano probabilmente ha dato qualche consiglio comune a Palladino. Certamente Colpani, che piace ad entrambe le società. Ma anche Pavlidis, attaccante greco che però non ha potuto toccare nessuno dei due. Ma è un dato di fatto, questi tre club stanno seguendo diversi giocatori in comune in questo periodo. Tutti e tre aspirano a dare fastidio ai big. Al di là delle rivalità e del campanile, restano squadre ambiziose, come disse Pradè il giorno dell’acquisto di Palladino. Alessandro Latini

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cerignola audace, rinnovo fino al 2026 per Sainz-Maza. Trattativa chiusa per Vono, pronto il biennale – .
NEXT Europei di calcio, tre cose che abbiamo imparato vedendo la vittoria dell’Italia sull’Albania – .