è la perla estiva di Riccitelli – Teramo – .

TERAMO. Musica e risate con Nino Frassica & Los Plaggers Band, il centenario della Rapsodia in Blue di Gershwin con l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica d’Abruzzo: ecco le due proposte per l’estate della Società Riccitelli, organizzate in collaborazione con il Comune di Teramo e inserite nel calendario Teramo Natura Indomitable .
Le due serate sono state presentate alla stampa ieri al Parco della Scienza dal presidente della Riccitelli, Alessandra Striglioni a Toriinsieme al sindaco Gianguido D’Alberto e all’assessore alla Cultura Antonio FilipponeIL. Nino Frassica e i sei musicisti della Plaggers Band (fusione tra Platters, leggendario gruppo americano degli anni Cinquanta, e plagio) saranno a Teramo venerdì 26 luglio: appuntamento alle 21.30 in Piazza Martiri per uno spettacolo che, dopo il successo tournée invernale nelle sale, affronterà la tournée estiva delle piazze, annunciata con arguta enfasi dal comico messinese come “tour 2000-3000”. Uno spettacolo tra cabaret e cavalcata musicale, con cento brani famosi rivisitati da Frassica e dalla sua band: dai successi degli anni Sessanta e Settanta ai giorni nostri, da Santana a Battisti, da “Cacao marvelo” ai brani pubblicitari. Posti numerati, biglietti a 25 euro + 2 euro di prevendita per il 1° settore, 15 euro + 2 per il 2° settore; prevendita già attiva online e negli uffici Riccitelli.
Lunedì 19 agosto, Piazza Sant’Anna alle 21.30, musica colta con l’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica d’Abruzzo, eccellenza della nostra regione, e due preziosi interpreti come Federico Mondelci sax solista e direttore e Giuliano Mazzoccante al pianoforte. Le canzoni “Four Pictures from New York” di Roberto Molinelli, “La creazione del mondo” op. 81 del Dario Milhaudper finire con la celebre Rapsodia in blu di George Gershwin, che segna il centenario della sua prima esecuzione, avvenuta il 12 febbraio 1924 alla Aeolian Hall di New York, con lo stesso Gershwin al pianoforte. Posto singolo 8 euro + 2 (prevendita non ancora attiva). «Felice di essere presenti con due proposte completamente diverse e, speriamo, entrambe apprezzate dal pubblico», ha detto Striglioni ne’ Tori, «buona musica, sana ironia, un personaggio, Nino Frassica, molto amato dal pubblico. Il secondo appuntamento ci riporta ai grandi repertori e ai grandi interpreti, con la presenza dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese e di due solisti d’eccezione”.
Anna Fusaro

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Napoli violenta, reagisce alla rapina: accoltellato. Il bandito è stato catturato
NEXT i tablet arrivano agli uffici del Comune – .