la storia torna in piazza tra ex campioni e vip. “La memoria di Borsetti” – .

la storia torna in piazza tra ex campioni e vip. “La memoria di Borsetti” – .
la storia torna in piazza tra ex campioni e vip. “La memoria di Borsetti” – .

Ferrara, 16 giugno 2024 – In piazza anche il due volte campione del mondo di rally Miki Biasion. Anche lui era tra gli ottimi partecipanti. Lo stadio di Ferrara dal ‘Mille Miglia – Memoriale Cesare Borsetti’è stato organizzato dall’agenzia di comunicazione Studio Borsetti di Ferrara, con il patrocinio del Comune e della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna.

Un particolare gli applausi sono stati dedicati all’arrivo della Lancia berlinetta Pininfarina guidata da Miki Biasion, ex pilota di rally, due volte campione del mondo nel 1988 e nel 1989, e Savina Confaloni. Il pluricampione ha salutato il pubblico: “Una grande emozione essere qui a Ferrara, una tappa imperdibile”. Alcune curiosità dell’evento: tra le 421 auto storiche partecipanti, 90 avevano il numero ‘doppio’, quello ufficiale e l’altro originale della prima Mille miglia nel periodo 1927-1957, poi il passaggio della spider che venne guidata da Tazio Nuvolari nel 1927.

L’arrivo in piazza della storica 600 Multipla detta ‘Mister Croccantino’ guidata da Giuseppe Sioniuno dei partecipanti al per 35 anni “Mille miglia”, che ha incontrato Nicola Borsetti, donandogli un libro in ricordo di Cesare Borsetti, storico organizzatore della manifestazione ferrarese. Tra le auto transitate per Ferrara c’era anche quella della Finanza. Nella piazza sono presenti anche due auto storiche dei Carabinieri, con autisti in divisa d’altri tempi. Il passaggio della quarantaduesima rievocazione storica della Mille Miglia è stato curato da Nicola Borsettipromotore e organizzatore dell’evento dedicato al padre Cesare: “È sempre una grande emozione vedere il passaggio di queste leggendarie vetture che hanno un fascino unico al mondo”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Reggio. Consiglio sul Ponte sullo Stretto, Falcomatà chiede un tavolo permanente – .
NEXT 5mila all’aeroporto per acclamarlo – .