preordinalo nelle edicole della Toscana – .

preordinalo nelle edicole della Toscana – .
preordinalo nelle edicole della Toscana – .

Li avevamo mesi drammatici: l’occupazione nazista, i fascisti repubblicani che imperversavano, i partigiani che combattevano in città e nelle campagne attorno alla città. Poi l’insurrezione, l’11 agosto 1944, gli Alleati a Porta Romana, la città finalmente libera. Una storia che non si può dimenticare. E per chi non volesse farlo, l’appuntamento è fissato Sabato 22 giugno. Quel giorno Repubblica regalerà il libro in tutte le edicole della Toscana, abbinato all’acquisto del quotidiano “1944 Firenze insorge – Ottanta anni fa la liberazione dal nazifascismo”.

Il volume di 144 pagine è stato scritto da Valdo Spinigià ministro e parlamentare e presidente della Fondazione Circolo Rosselli, e da Matteo Mazzoni, direttore dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea. Due autori che riportano i lettori nei mesi precedenti la drammatica estate del 1944, raccontando storie la storia e le storie delle formazioni partigiane, dei Lacune attive in città, dei rastrellamenti, delle deportazioni. Il libro, che sarà disponibile in versione digitale per tutti gli abbonati, prosegue con le convulse settimane di giugno e luglio di ottant’anni fa: la “banda Carità”, gli aguzzini fascisti di Villa Triste, sempre più scatenata, con la decimazione del Gap e di Radio Cora, le sparatorie, gli Alleati che si avvicinano. Fino a all’ordine dell’insurrezionevarato dal Ctln l’11 agosto 1944. E Liberazione.

Il libro è pieno di fotografie: i lettori troveranno le cifre di Radio Cora, le immagini della brigata Sinigaglia, i partigiani in lotta per le strade di Firenze. E le distruzioni inflitte dai nazisti e dai fascisti in fuga: i ponti sull’Arno fatti saltare nella notte tra il 3 e il 4 agosto, le macerie davanti a Ponte Vecchio. E, un anno dopo, la città venne insignita della medaglia d’oro al valor militare.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La sfida è far crescere i giovani” – .
NEXT Il 2 luglio è sempre più vicino! Ecco il programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. di Bruna – .