Innocenzi riporta il Cassero alla vittoria e al record – .

Innocenzi riporta il Cassero alla vittoria e al record – .
Innocenzi riporta il Cassero alla vittoria e al record – .

Terreno di gioco esaurito a Foligno per la Giostra della Sfida 2024, che assegnerà il Palio disegnato da Diego Miguel Mirabella. Tanta attesa per verificare la prestazione dei corridori e tanta attesa anche per rivedere in campo Luca Innocenzi, il ‘Cannibale’, al suo rientro dopo il Daspo che lo tenne lontano lo scorso anno.

Tra gli ospiti, oltre ai rappresentanti delle istituzioni, anche il noto cantante, voce dei Pooh, Dodi Battaglia. Le coreografie dei Rioni sono sempre incredibili, dando sfogo alla loro creatività. Il ricordo dei locali scomparsi è sempre commovente. Come quella di Elio Mela, collaboratore di Giostra da oltre 50 anni, nella Commissione Tecnica. E poi, per quanto riguarda i Rioni: Luciano Grandolini di Pugilli, Paolo Loreti, Vincenzo Falasca di La Mora e la ‘signora della Quintana’, Paola Soli.

Di seguito gli aggiornamenti della serata

Quintana, torna il Cannibale: vince Innocenzi e riporta il Cassero alla vittoria

Solo tre contrade sono al terzo giro: Giotti, Spada e Cassero in lizza per il Palio di Mirabella. Riccardo Raponi, Animoso di Giotti, perde il primo anello e chiude al terzo posto con Quintana. Il tempo è 55”28 per 2’45”73. Poi c’è Tommaso Finestra dello Spada con Passeggiata Romantica; conclude il terzo round senza errori. La sua prestazione è una conferma: 54”88 per un totale di 2’44”31. La chiusura è di Luca Innocenzi in sella ad Altrimenti. Si conferma un talento, un cavallo molto veloce e forte. Vince con un cavallo debuttante. 55”17 e 2’43”57. Il Cassero rompe il digiuno che durava dalla doppietta del 2021 ed entra nel record con 10 vittorie. Innocenzi si unisce ai grandi cavalieri come Giusti, Formica e Margasini.

Grande ritorno in campo per Luca Innocenzi, che ancora una volta ha chiesto scusa a Manuela Marinangeli per quanto accaduto, dedicando poi la vittoria al padre.

Secondo round. Escono Pugilli, Badia, Morlupo e Ammanniti. Conduce il Cassero con Innocenzi

La partenza è nell’ordine inverso della classifica: Pugilli, Giotti, Spada, Badia, Morlupo, Cassero, Ammanniti. Raul Spera, Moro di Pugilli, sbaglia il primo squillo ed esce. Il tempo parziale è di 55”19 e il totale 1’51”39. La Sfida continua con l’Animoso di Giotti Riccardo Raponi: conclude la sua seconda manche senza errori: 55”16 per un totale di 1’50”44. Il seguito è affidato a Tommaso Finestra, l’Audace di Vanga. Per lui si aprono le porte del terzo round, ottimo giro: il tempo è di 54”59 per un totale di 1’49”43. Proseguiamo con l’Ardito del Badia Lorenzo Melosso maneggio Campo sul mare: primo anello perso e ritorno sfortunato. L’anello perduto fa perdere la grinta al cavaliere: 55”31 per un totale di 1’50”05. Tocca poi a Morlupo con Mario Cavallari in sella a Miss Baker: due anelli mancati e finisce qui anche il suo Challenge Carousel. Errori di traiettoria in curva che, di fatto, determinano la difficoltà di arrivare sull’anello. Il tempo è di 55’03 per un totale di 1’49”45. Ora arriva il Pertinax di Mantenere in sella ad Altro: Innocenzi dimostra precisione sugli anelli e grinta nella voglia di cronometrare. Il tempo si ferma a 54”33 per un totale di 1’48”39. L’ultimo è Gagliardo Mattia Zannori di Ammanniti in sella a Franceschina. Applausi per il suo rientro, sfortunato errore sul primo squillo. Per i forti 53”58 e 1’46”71.

Primo turno tiratissimo: out La Mora, Croce Bianca e Contrastanga. Ammanniti guida, Cassero segue

Il primo a scendere in campo è Mattia Zannori, Gagliardo del Rione Ammanniti in sella a Franceschina. Tre anelli presi ed era di nuovo perfetta: una cavalla che galoppa senza la minima esitazione. Le aspettative sono per un buon momento. 90 punti e 53”13 centesimi di tempo. La seconda è la Generoso de La Mora con Luca Morosini in sella a Can Succede. Errore sugli anelli (perde il primo e il secondo) e due bandierine abbattute. Il cavallo esordiente (You are my boy non era disponibile) non ha aiutato e Morosini ha chiuso un giro sfortunato: 1’03”43. Il terzo è il binomio di Giotti con Riccardo Raponi con Daytona Man: ancora regolare ma poco all’attacco. Per Raponi 55”28. È poi la volta della Croce Bianca con Fedele Lorenzo Savini (22 anni, esordiente della scuola maestri dell’Ente Giostra) in sella a Sopran Hadley: ritorno sfortunato per la perdita dell’ultimo anello ma tutto all’attacco e preciso. Ottimo comunque il suo tempo: 53”68. Continuiamo con Lorenzo Melosso del Abbazia, in sella a Campo sul mare: leggera incertezza sulla curva prima del primo anello e un saliscendi per recuperare l’anello. Alla fine il giro è stato privo di errori e il tempo è stato di 54”74. La sesta coppia è l’Audace dello Vanga Tommaso Finestra, campione in carica, a cavallo Passeggiata romantica. Giro non facile, dove ha dovuto rallentare per correggere errori di traiettoria. Il tempo è 54”84. La settima combinazione è il Rione Mantenere con Luca Innocenzi in sella ad Altrimenti. Un girone che racchiude la rabbia di un anno, determinato a far bene. Il tempo è 54”05 centesimi. Dipende dal Morlupo con Mario Cavallari, in sella a Miss Baker. Ripresa senza errori segnando un buon esordio: 54”42. Il penultimo è Raul Spera, il Moro del quartiere Boxer, cavalcando Corri da me. Buon giro, concentrato sugli anelli: 56”18. Chiude il primo giro con il Contrastanga in coppia con Daniele Scarponi in sella a Temesvar. Perde il secondo e il terzo squillo e il tempo è 56”08.

Quintana, le duetti in campo. Due cavalli al loro debutto

Palazzo Candiotti, come da tradizione ha liberato le coppie, ma in serata sono emerse nuove informazioni. Salvo sorprese dell’ultima ora, dovrebbero scendere in campo: Rione Ammanniti: Mattia Zannori su Franceschina; Rione La Mora: Luca Morosini su Can It Succeed; Rione Giotti: Riccardo Raponi su Daytona Man; Rione Croce Bianca: Lorenzo Savini su Sopran Hadley; Rione Badia: Lorenzo Melosso su Texas Cactus; Rione Spada: Tommaso Finestra su Passeggiata Romantica; Rione Cassero: Luca Innocenzi su Guitto; Rione Morlupo: Mario Cavallari su Miss Baker; Rione Pugilli: Raul Spera in Corri da me; Rione Contrastanga: Daniele Scarponi su Temesvar. Il tutto in un ordine di partenza deciso con le Prove Ufficiali. Quanto ai duetti, sorprende Luca Innocenzi, che sceglie un cavallo esordiente come Altrimenti, a differenza dell’annunciato Guitto. L’altro cavallo debuttante è quello di Morlupo, montato da un altro debuttante, il cavaliere Baldo, Mario Cavallari.

L’albo d’onore

Nel 2023 il vincitore del Challenge è stato Giotti con Massimo Gubbini su Daytona Man. A settembre è stata la volta di Spada con Tommaso Finestra in Passeggiata Romantica. Occhi puntati su Innocenzi che, in caso di vittoria, passerebbe al secondo posto tra i corridori più vittoriosi, con 11 pole, insieme a Paolo Margasini e ad una sola lunghezza da Marcello Formica e Paolo Giusti, a 12.

(articolo in aggiornamento)

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ultime notizie Milan, decisione chiara sull’attaccante: cambia tutto – .
NEXT Elezioni, scontro sullo sport e sul palazzetto dello sport. Pallavolo Bergamo: «Non lasciatevi coinvolgere»