Tutti incollati ai maxi schermi. Proiettori e televisori nelle piazze e sugli spalti per seguire gli Azzurri di Spalletti – .

Tutti incollati ai maxi schermi. Proiettori e televisori nelle piazze e sugli spalti per seguire gli Azzurri di Spalletti – .
Tutti incollati ai maxi schermi. Proiettori e televisori nelle piazze e sugli spalti per seguire gli Azzurri di Spalletti – .

di Matteo Marzotti

AREZZO

Quello dell’esordio della Nazionale è stato particolare, almeno in città, dove la prima partita degli Azzurri di Spalletti a Euro 2024 è coincisa anche con il pareggio in carriera per la Giostra del Saracino di giugno. Quando gioca l’Arezzo, come dice l’inno del Cavallino scritto da Pupo, “l’Arezzo dimentica il Saracino”, ma con l’Italia non è esattamente così, o almeno siamo divisi tra la passione per le giostre e quella per il calcio, come accadeva in gli anni coincidenti con i Mondiali e gli Europei.

Così ad Arezzo la folla che abitualmente accompagna l’appuntamento in piazza della Libertà non si è certo lasciata sfuggire l’evento, lo stesso vale per chi si è accalcato sulla scalinata naturale del Duomo. Poi c’è chi è rimasto nel quartiere per seguire Italia e Giostra. Una sorta di salotto è stato allestito a Porta Crucifera per vivere il debutto dell’Italia, dando però priorità a chi sfiderà per primo il Re delle Indie. A seguire il “Ceres Nazionale Party”: alle 23 è iniziato il dj set con i partecipanti invitati alla vigilia a indossare i colori della Nazionale, con particolare attenzione alle maglie retrò. A pochi metri c’è Porta Sant’Andrea che ha riservato uno spazio nel cortile del suo museo dove è stata proiettata la partita degli uomini di Spalletti.

Idem a Porta del Foro dove da ieri pomeriggio i ragazzi e le ragazze dello staff hanno allestito maxischermo e proiettore per seguire gli Azzurri, ma ovviamente senza dimenticare l’appuntamento con la Giostra. C’è stato spazio anche per tifare Italia a Porta Santo Spirito con la proiezione della partita che si è svolta all’aperto, nei giardini dove è stato installato il maxischermo.

Una passione azzurra che ha coinvolto ovviamente i locali – pizzerie, ristoranti, bar e così via – che, oltre alle bandiere tricolori, hanno allestito corner per i propri clienti per seguire l’incontro. A Castiglion Fiorentino anche alla vigilia del Palio dei Rioni ascoltato e seguito l’incontro con l’Albania, aspettando poi l’appuntamento di oggi pomeriggio tra Cassero, Porta Fiorentina e Porta Romana.

A Foiano era in pieno svolgimento il carnevale estivo, ovviamente influenzato dalla competizione continentale. Ecco perché, come pubblicizzato anche via social, sotto il portico di corso Vittorio Emanuele è stato allestito un maxischermo che ha catturato l’attenzione di grandi e bambini ben prima delle 21, anche grazie alla presenza di stand gastronomici in quel tratto del centro storico. centro. della strada.

Il match, infatti, è stato una sorta di spartiacque tra gli eventi del programma pomeridiano e quelli della serata che alle 22 è culminata con la presentazione della nuova grafica per Carnevale 2025, uno degli eventi più attesi. A seguire, musica e dj set che hanno accompagnato la lunga notte di questo carnevale estivo che ha animato il centro di Foiano.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV A Perugia gli economisti incontrano scienziati, imprese e società civile — La Voce del Territorio Umbria – .
NEXT Abbandona e va in vacanza la madre invalida di 84 anni, un’anziana morta di fame – .