Oggi a Molfetta la 3° edizione della Festa dei Popoli – .

Oggi a Molfetta la 3° edizione della Festa dei Popoli – .
Oggi a Molfetta la 3° edizione della Festa dei Popoli – .
Tutto è pronto per la Festa dei Popoli che si terrà domani 16 giugno a partire dalle 18.00 e fino alle 23.00, nella Villa Comunale (Piazza Garibaldi) a Molfetta.

Per un giorno la città si colora di suoni, immagini e profumi dal mondo. Quest’anno, come già annunciato, il tema sarà Abbracciamo le differenze. Il Festival stesso è un modo concreto di vivere la “convivialità delle differenze”, abbracciandone ogni sfumatura. Un’esperienza intensa che poi, nel corso dell’anno, si traduce in un piccolo laboratorio di artigianato di pace e convivenza tra i popoli, per incidere positivamente sulla costruzione di una sempre più complessa cultura dell’accoglienza e dell’integrazione a livello locale.

L’evento è organizzato dalla Rete dei Popoli – composta da entità locali di impegno civile, laico ed ecclesiale e da persone di altre nazionalità – e si avvale del patrocinio del Comune di Molfetta. Tanti i momenti di intrattenimento previsti per la serata del 16 giugno, a partire già dalle ore 18.00.

Di seguito il programma completo della serata.

18:00
Cerimonia di apertura: sfilata delle bandiere delle nazioni presenti e conclusione con la bandiera della pace

18:15
Presentazione del Festival e saluti istituzionali

Dalle 18:30
DJ set con DJ Sky
Attività e laboratori presso Stand dei Popoli (Nigeria, Pakistan, Tunisia, Ucraina, Georgia, Albania, Marocco, Etiopia/Eritrea, Venezuela, Europa, Bambini dal mondo, Infojobs e infopoint)
Spettacolo di flamenco

Dalle 20:00
Esibizione del gruppo di ballerini DESHAK
Lettura di poesie in albanese
Spettacolo di danza popolare albanese

20:45
Esibizione del gruppo musicale LABIRITMO

22:00
Esibizione del gruppo musicale TUKURU’

Nel corso della serata sarà possibile chiedere informazioni sui temi legati al mondo del lavoro presso lo stand Infojobs e Infopoint gestiti da Porta Futuro.
Inoltre, recandoti allo stand dedicato, potrai aderire alla campagna Stop alla violenza alle frontiere.
Maggiori info sui profili Instagram e Facebook della Festa dei Popoli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Un’amministrazione allo stremo. Adesso costruiamo l’alternativa”
NEXT Non c’è più rispetto? Fincantieri apre un roadshow itinerante nello stabilimento di Ancona. In questo consiste il progetto contro la violenza di genere